In base a quanto previsto dall’art. 22, comma 1, della Legge n.81/2017 il datore di lavoro deve garantire la salute e la sicurezza del lavoratore che svolge la prestazione in modalità di lavoro agile, e a tal fine consegna al lavoratore e al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza la presente informativa scritta, nella quale sono individuati i rischi generali e i rischi specifici connessi alla particolare modalità di esecuzione del rapporto di lavoro.
Referente Barbara Bolzoni
Frareg propone un corso specifico destinato ai dipendenti delle aziende che decidono di intraprendere questo percorso di evoluzione professionale.
Il corso ha come sua prerogativa quella di voler assolvere gli obblighi di formazione / informazione in favore del dipendente, illustrando regole e prassi utili a lavorare in sicurezza anche da casa.
Programma del corso:
• Cos’è lo Smart Working
• Obblighi del Datore di Lavoro
• Differenze tra telelavoro e smart working
• Vantaggi e svantaggi
• La postazione di lavoro nello smart working indoor
• Indicazioni per l’attività lavorativa svolta in ambiente INDOOR
• Le pause e la postura
• Indicazioni per l’attività lavorativa svolta in ambiente OUTDOOR
• Utilizzo sicuro di attrezzature e dispositivi da lavoro
• Rischio elettrico
• Rischio incendio
Legislazione:
D.Lgs. 81/08
Legge n.81/2017, art. 22, comma 1
Durata: 1 ora
Modalità: e-learning
La tua opinione conta Fai la tua recensione