Corso di formazione per Operatore Funebre / Necroforo Teramo
Pubblicato da Centro Studi Sociali

PINETO (TE)
Data da definire
In aula
44 ore
Previsto stage
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base

L'Operatore Funebre / Necroforo si occupa della persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le esequie fino alla destinazione ultima.

Descrizione

L'Operatore Funebre / Necroforo si occupa della persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le esequie fino alla destinazione ultima. Opera su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio; svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori del settore funerario e agisce su indicazioni fornite dal Direttore tecnico.

Referente Federica Fidanza

Scopri tutti i dettagli sul Corso di formazione per Operatore Funebre / Necroforo Teramo


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

Durata del Corso: 44 ore, di cui 36 ore di lezione in aula e 8 ore di tirocinio. 

Requisiti di accesso al Corso:

  • età minima 18 anni;
  • diploma di scuola secondaria di I° grado

Per i cittadini stranieri:

  • buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (tale conoscenza sarà verificata tramite test di ingresso);
  • in caso di titolo di studio conseguito all'estero è necessario presentare una dichiarazione di valore che attesti la scolarizzazione (documento rilasciato dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese al cui ordinamento appartiene la scuola che ha rilasciato il titolo).

Esame finale

Al termine del percorso formativo sarà effettuata una prova di verifica, mediante la somministrazione di un test a risposta multipla secondo criteri di correzione predisposti dai docenti per mezzo di griglie di valutazione con soglia minima di profitto pari a 36/60, nonché un colloquio orale interdisciplinare sulle materie oggetto del corso, finalizzata ad accertare l'apprendimento delle conoscenze e l'acquisizione delle competenze tecnico-professionali.

Sono ammessi alla prova di verifica coloro che hanno frequentato almeno il 90 x 100 delle ore di formazione previste.

Superano la prova di verifica coloro che raggiungono un giudizio complessivo "sufficiente" nel test e nel colloquio pari a 36/60.

A coloro che superano la prova di verifica, rispetto alle prefissate soglie minime di frequenza e profitto, viene rilasciato un "Certificato di frequenza".

Costo di iscrizione: 540,00 euro.

La quota di iscrizione potrà essere rateizzata.

Sconto di 100,00 euro a chi si iscrive anche al Corso di formazione per Responsabile della Conduzione dell'Attività Funebre. Sconti e agevolazioni per iscrizioni di gruppo per le imprese funebri.

SEDI DI SVOLGIMENTO

Centro Studi Sociali per lInfanzia e l'Adolescenza
Via Tagliamento snc, Scerne di Pineto PINETO (TE)

PREVISTO STAGE

Stage formativo di 8 ore presso imprese pompe funebri / cimiteri.

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Assistenza educativa disabili

Pubblicato da: Centro Studi Sociali

Formazione in modalità Fad. Per chi ha Attestato di qualifica di ex "Assistente Educativo" è completamente assolto il tirocinio curriculare

Corsi Assistenza educativa disabili

Pubblicato da: CONFIMPRESA TOSCANA

CORSO DI 64 ORE - ATTESTAZIONE RIF. UNI 11766 DEL 29/11/2019 PER ASSISTENTE FAMILIARE - BADANTE - 64 ORE - ATTIVITA' NON REGOLAMENTATA - NECESSARIO PER OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA' (PATENTINO) COME ASSISTENTE FAMILIARE - BADANTE

Corsi OSS Operatore Socio Sanitario

Pubblicato da: Centro Studi Sociali

Corso di qualifica professionale di Operatore Socio-Sanitario, riconosciuto dalla Regione Abruzzo.

Corsi OSS Operatore Socio Sanitario

Pubblicato da: Soc.Coop.Aforisma

A Pisa e Grosseto, Corso di operartore socio assistenziale per operare in strutture socio-sanitarie, come aiuto nella cura del paziente e assistenza

Corsi Assistenza educativa disabili

Pubblicato da: EA Formazione

Corso per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione forma una figura professionale che fornisce assistenza specialistica ad personam-legge 104/92 - art. 13

Corsi Assistenza educativa disabili

Pubblicato da: Centro Studi Sociali

Evento gratuito promosso e sponsorizzato dal Comune di Pineto con il Patrocinio del Comune di Atri e di Roseto degli Abruzzi e insieme a Fondazione Paideia

Richiedi informazioni