Aperte le iscrizioni alla 3a edizione del Corso di qualifica professionale di 500 ore riconosciuto dalla Regione Abruzzo. In modalità FaD
Corso di qualifica professionale di 500 ore riconosciuto dalla Regione Abruzzo di Mediatore Interculturale. Ambiti specifici di intervento: socio sanitario (ufficio ASL, consultori, uffici territoriali della ASL, servizi sociali); servizi di cittadinanza (uffici comunali quali uffici anagrafe, sindacati, questure); scolastico educativo (istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado, Università, centri socio-educativi per minori, comunità per minori); giudiziario civile e penale (tribunali, istituti di pena); servizi per l'impiego - formazione e lavoro.
Le competenze principali in uscita dal percorso formativo del mediatore culturale possono essere così sintetizzate:
Referente Federica Fidanza
RICONOSCIMENTI
Il Corso di qualifica per Mediatore Interculturale è inserito nel catalogo dei corsi riconosciuti dalla Regione Abruzzo ed è svolto da docenti con grande esperienza nel settore della Mediazione Interculturale.
Al termine del percorso formativo e successivamente al superamento dell'esame finale verrà rilasciato l'Attestato di qualifica di Mediatore Interculturale valido a tutti gli effetti e in tutti i paesi dell'Unione Europea a norma della Legge 845/1978 e della L.R. n. 111/1995.
La qualifica di Mediatore Interculturale è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con il Codice ISTAT 3.4.4.3.0.0. - Professioni intermedie nei servizi sociali.
Requisiti di accesso
DURATA
Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore, di cui: 300 ore (tra modalità FaD e in presenza) e 200 di tirocinio. Le lezioni si svolgono nel fine settimana, nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
ISCRIZIONE E COSTO
Aperte le iscrizioni alla 3a edizione del Corso, fino al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il costo del corso è di 1.650,00 euro (ONNICOMPRENSIVO) - importo rateizzabile.
Il Centro Studi Sociali, una volta ricevuto il numero congruo di pre-iscrizioni, avrà cura di ricontattarvi per verificare la vostra disponibilità e comunicarvi la procedura per rendere effettiva l'adesione.
Per informazioni ed iscrizioni contattateci attraverso il form di Tuttoformazione
Teatro Polifunzionale del Comune di Pineto
Largo Fava, 64025 Pineto TE
PINETO (TE)
Modalità di svolgimento del tirocinio/stage
Il tirocinio, della durata complessiva di 200 ore, si svolgerà in un'unica struttura convenzionata con il soggetto promotore. Le tipologie di strutture per lo svolgimento del tirocinio, a seconda del settore vocazionale di ciascun allievo, sono:
Pubblicato da: EA Formazione
Il Master in Mediazione Interculturale mira a formare la figura del Mediatore Interculturale, figura professionale sempre più richiesta e fondamentale.