Corso di qualifica per Mediatore Interculturale Teramo
Pubblicato da Centro Studi Sociali

PINETO (TE)
Data da definire
Formazione a distanza
500 ore
Previsto stage
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Base - Intermedio - Avanzato

Aperte le iscrizioni alla 3a edizione del Corso di qualifica professionale di 500 ore riconosciuto dalla Regione Abruzzo. In modalità FaD

Descrizione

Corso di qualifica professionale di 500 ore riconosciuto dalla Regione Abruzzo di Mediatore Interculturale. Ambiti specifici di intervento: socio sanitario (ufficio ASL, consultori, uffici territoriali della ASL, servizi sociali); servizi di cittadinanza (uffici comunali quali uffici anagrafe, sindacati, questure); scolastico educativo (istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado, Università, centri socio-educativi per minori, comunità per minori); giudiziario civile e penale (tribunali, istituti di pena); servizi per l'impiego - formazione e lavoro.

Le competenze principali in uscita dal percorso formativo del mediatore culturale possono essere così sintetizzate:

  • assicura e permette una corretta comunicazione e una reciproca comprensione tra operatori dei servizi (servizio sociale, personale medico, insegnanti, ecc.) e utenti stranieri;
  • si occupa dell'accoglienza dell'utente straniero;
  • orienta l'utente straniero e lo informa sugli altri servizi esistenti sul territorio;
  • accompagna l'utente straniero presso altri servizi del territorio;
  • si occupa della traduzione di documenti e materiali informativi;
  • collabora alla redazione di materiale informativo, curandone gli aspetti di specificità culturale delle etnie minoritarie;
  • effettua un'attività di interpretariato culturale (fornisce consulenza sui presupposti culturali e gli stereotipi delle due culture);
  • chiarisce all'utente straniero i ruoli e le competenze relativamente al personale operante nella struttura/servizio;
  • dà suggerimenti al servizio per la programmazione delle proprie attività in base alle specifiche esigenze dell'utenza straniera.

Referente Federica Fidanza

Scopri tutti i dettagli sul Corso di qualifica per Mediatore Interculturale Teramo


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

RICONOSCIMENTI

Il Corso di qualifica per Mediatore Interculturale è inserito nel catalogo dei corsi riconosciuti dalla Regione Abruzzo ed è svolto da docenti con grande esperienza nel settore della Mediazione Interculturale.

Al termine del percorso formativo e successivamente al superamento dell'esame finale verrà rilasciato l'Attestato di qualifica di Mediatore Interculturale valido a tutti gli effetti e in tutti i paesi dell'Unione Europea a norma della Legge 845/1978 e della L.R. n. 111/1995.

La qualifica di Mediatore Interculturale è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con il Codice ISTAT 3.4.4.3.0.0. - Professioni intermedie nei servizi sociali.

Requisiti di accesso

  • Età minima 18 anni;
  • diploma di scuola superiore;
  • buona conoscenza di una lingua a scelta tra: inglese, francese, spagnolo, altra lingua di un Paese extracomunitario;
  • per i cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno ed essere regolarmente soggiornanti in Abruzzo; buona conoscenza della lingua italiana (per chi non abbia tale conoscenza è possibile accedere al Corso dopo un percorso di apprendimento della lingua italiana.

DURATA

Il Corso ha una durata complessiva di 500 ore, di cui: 300 ore (tra modalità FaD e in presenza) e 200 di tirocinio. Le lezioni si svolgono nel fine settimana, nelle giornate di venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

ISCRIZIONE E COSTO

Aperte le iscrizioni alla 3a edizione del Corso, fino al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Il costo del corso è di 1.650,00 euro (ONNICOMPRENSIVO) - importo rateizzabile.

Il Centro Studi Sociali, una volta ricevuto il numero congruo di pre-iscrizioni, avrà cura di ricontattarvi per verificare la vostra disponibilità e comunicarvi la procedura per rendere effettiva l'adesione.

Per informazioni ed iscrizioni contattateci attraverso il form di Tuttoformazione

SEDI DI SVOLGIMENTO

Teatro Polifunzionale del Comune di Pineto
Largo Fava, 64025 Pineto TE PINETO (TE)

PREVISTO STAGE

Modalità di svolgimento del tirocinio/stage

Il tirocinio, della durata complessiva di 200 ore, si svolgerà in un'unica struttura convenzionata con il soggetto promotore. Le tipologie di strutture per lo svolgimento del tirocinio, a seconda del settore vocazionale di ciascun allievo, sono:

  • sportelli per immigrati attivi presso comuni/associazioni;
  • servizi di lavoro di strada attivati da associazioni e cooperative;
  • sportelli di inclusione sociale, aperti anche ad immigrati;
  • strutture di detenzione;
  • uffici attivi presso prefetture e questure;
  • strutture scolastiche con presenza di alunni immigrati.

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Master Mediatore culturale

Pubblicato da: EA Formazione

Il Master in Mediazione Interculturale mira a formare la figura del Mediatore Interculturale, figura professionale sempre più richiesta e fondamentale.

Richiedi informazioni