Il Programma Specializzato in Digital Marketing è pensato per sviluppare ulteriormente le competenze di marketing dei partecipanti nell’ambiente in continua evoluzione del Web, con una più profonda comprensione dei diversi strumenti e scenari che caratterizzano una strategia Online. Poiché il Digital Marketing è soprattutto un’arte, un’espressione curata e ben eseguita di creatività in grado di lanciare brand in territori inesplorati, lavoreremo sull’utilizzo di strumenti digitali per esplorare il lato umano della comunicazione e costruire strategie efficaci.
Referente Admissions Department
Il corso preparerà i partecipanti ad una vasta gamma di attività come Content Marketing, Search Engine Optimization, Social Media Marketing e Approfondimenti Analisi che permette loro di entrare in società di consulenza e servizi di marketing digitale che eccellono nelle aree di ricerca di mercato, pubblicità, promozione delle vendite e strategia dei contenuti sul web.
TRATTI DISTINTIVI
MODULI INDICATIVI
I Piani di Studio possono essere personalizzati in base al background e agli obiettivi dello studente.
Riconoscimenti e Premi
Al termine del programma, i partecipanti riceveranno una certificazione ESE del completamento del programma.
European School of Economics
dal 26/04/2021 al 31/07/2021
Via Flaminio Ponzio, 2 - 00153 Roma
ROMA (RM)
Per la ESE, la sola formazione di skills tecniche e specialistiche non è sufficiente: ciò che conta è allenare il livello di responsabilità e allargare la propria visione per poter intraprendere una carriera che permetta all’individuo di esprimere pienamente le proprie potenzialità.
Il Dipartimento Internship & Career Services assiste ed aiuta gli studenti ESE durante il loro percorso fornendo loro i giusti strumenti e le giuste conoscenze teoriche e pratiche per conoscere sé stessi ed inserirsi nel modo migliore nel mondo del lavoro.
Il Dipartimento ha lo scopo di:
- Orientare professionalmente gli studenti attraverso la somministrazione di test psicoattitudinali e attraverso il bilancio di competenze
- Insegnare agli studenti la ricerca attiva del lavoro utilizzando i principali canali, sviluppando una rete di contatti personali grazie all’utilizzo dei social network: Self marketing e Personal Branding:
-Motivare gli studenti ad analizzare e a migliorare continuamente le proprie competenze rimanendo sempre aggiornati sul mercato del lavoro
-Aiutare gli studenti a creare e a sviluppare la propria personalità, consolidando i punti di forza e migliorando i punti deboli.
-Preparare gli studenti ad affrontare colloqui di selezione in azienda, tramite colloqui simulati
- Organizzare sessioni con referenti aziendali: managers e imprenditori invitati per testimoniare la loro realtà, i ruoli e dipartimenti presenti nel loro business/azienda e le carriere interne per i nostri studenti. A ciò si aggiunge l’importanza per gli studenti di allargare il loro network o esser selezionati dagli stessi referenti.
La tua opinione conta Fai la tua recensione