Corso per Animatore Artistico e culturale 16 ore Pisa
Pubblicato da Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS

SANTA MARIA A MONTE (PI)
dal 10/03/2018 al 11/03/2018
In aula
16 ore
Previsto stage
Professionisti - Aziende - Disoccupati - Studenti
Intermedio

L’ Associazione Pensieri di Bo’ Organizza una SELEZIONE per il Corso di Formazione Professionale per ANIMATORE ARTISTICO E CULTURALE 16 ore

Descrizione

Il Corso, teorico e pratico, nasce dall’esigenza interna dell’associazione culturale proponente di formare FIGURE PROFESSIONALI da impiegare in progetti formativi concernenti attività laboratoriali rivolti a Bambini e Ragazzi.

Da qui l’idea di offrire, a quanti desiderano lavorare nel Settore della Animazione Culturale ed Artistica, rivolta in particolar modo ai bambini e ai ragazzi, una preparazione adeguata ispirata ai Modelli Professionali della nostra struttura.

Collaborando con l’Agenzia Formativa Ulisse i partecipanti, a termine corso, otterranno un’ Attestazione di Frequenza e previa selezione d’idoneità, la possibilità di effettuare uno stage retribuito presso la struttura del Teatro di Bo’ c/o Teatro Comunale di Santa Maria a Monte.

A cosa prepara:

Il Corso di Formazione Professionale Occupazionale intende offrire ai partecipanti le conoscenze di base e le tecniche Animative/Educative indispensabili per operare nel campo dell'animazione in generale, prestando particolare attenzione all’aspetto Culturale e Artistico.

Referente Pensieri di Bo'

Scopri tutti i dettagli sul Corso per Animatore Artistico e culturale 16 ore Pisa


PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

16 Ore costituite da 2 incontri di 8 ore ciascuno che si svolgeranno in un Fine Settimana (Sabato e Domenica)

Il Corso sarà a numero chiuso: massimo 10 partecipanti

(sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 5 partecipanti e comunque a discrezione dell'ente organizzatore)

Prossima partenza: Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2108

Metodo:

Il Corso si svilupperà in maniera monografica con metodologia di apprendimento attivo e collaborativo dei partecipanti.

Durata:

Il Corso avrà una durata complessiva di 16 ore, strutturate in 2 incontri, ciascuno della durata di 8 ore (Sabato e Domenica). Inoltre, è prevista una LEZIONE PRATICA in uno dei laboratori artistici e culturali già attivati presso la nostra struttura. Le date della lezione pratica saranno concordate con i singoli partecipanti.

Contenuti:

Il Corso affronterà con didattica creativa i seguenti argomenti:

  • Le Figure Professionali nel settore culturale ed artistico (cenni generali)
  • L'impresa culturale ed artistica
  • La Comunicazione Relazionale (definizione; processi comunicazionali con la relazione adulto-bambino, bambino-bambino, adulto-ragazzi, ragazzi-ragazzi)
  • La Comunicazione Creativa (definizione; applicazioni nel contesto culturale ed artistico)
  • Il Laboratorio Culturale e Artistico (cos’è, come si progetta, come si organizza, come si gestisce)
  • Il Gioco (concetto, l’elemento del gioco nella gestione di un gruppo di bambini e di ragazzi; il gioco nel contesto culturale ed artistico)
  • La figura dell'Animatore (cenni generali, evoluzione, ruolo all'interno di un laboratorio artistico e culturale')
  • L’Animatore Artistico Culturale (la Voce, il Corpo, il Cuore; sbocchi occupazionali)
  • Approccio al Mondo del Lavoro nel settore Artistico e Culturale: Redazione Curriculum Vitae, Simulazione dei colloqui di Lavoro, tecniche di ricerca attiva del lavoro, il marketing personale e relazionale

Docenza:

Il corso sarà tenuto interamente da Franco Di Corcia Jr , formatore dei linguaggi artistici nonché attore, regista, drammaturgo e Direttore Artistico del Teatro di Bo’

Requisiti di ingresso:

Il Corso è rivolto a uomini e donne maggiorenni in possesso di un titolo di studio di base. Si richiede, altresì, caratteristiche quali: dinamismo, estroversione, simpatia, pazienza, attitudine al gioco, flessibilità, capacità di interagire con il pubblico dei bambini e dei ragazzi, personalità predisposta all’apprendimento di cose nuove , buon uso della lingua italiana.

Luogo:

Teatro di Bo’ c/o Teatro Comunale Santa Maria a Monte

Piazza della Vittoria, 47, 56020, Santa Maria a Monte (PI)

Contributo e modalità:

Il Corso di Formazione Professionale Occupazionale di Animatore Artistico e Culturale prevede un contributo complessivo di 280,00 euro (I.V.A. inclusa), comprensivo della tessera annuale e assicurazione (Associazione Culturale Pensieri di Bo’) e del materiale didattico.

Ai candidati provenienti da zone fuori la Regione Toscana e in province toscane non limitrofe a quella di Pisa verrà offerto un pernottamento gratuito (pernottamento riservato al solo candidato) presso un B&B convenzionato con la nostra struttura.

La quota di iscrizione si paga solo se ammessi al Corso e con le seguenti modalità : 100,00 euro entro 5 giorni dall’inizio del corso e la restante somma il giorno di inizio corso.

Per coloro che dovessero, per cause di forza maggiore, disdire la partecipazione al corso e avessero già versato la quota d’iscrizione, sarà previsto il rimborso del 50?lla quota versata.

I partecipanti saranno ammessi al Corso tramite una Selezione, effettuata sulla base del Curriculum Vitae e di un Colloquio Motivazionale.

Selezione:

Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica e indirizzate all’attenzione del Responsabile dei Progetti di Formazione Professionale, allegando un Curriculum Vitae aggiornato e i recapiti telefonici per essere contattati.

I candidati saranno prima selezionati sulla base del Curriculum e quindi invitati ad un Colloquio Motivazionale, in data da stabilire col candidato.

Per i candidati provenienti da zone fuori la Regione Toscana e in province toscanennon limitrofe a quella di Pisa, il Colloquio Motivazionale sarà effettuato telefonicamente.

Certificazione:

Attestato di Frequenza rilasciato a fine Corso dall’Agenzia Formativa Ulisse s.r.l. agenzia di formazione accreditata presso la Regione Toscana.

Informazioni e contatti:

Teatro di Bo’ c/o Teatro Comunale di Santa Maria a Monte

Piazza della Vittoria, 47 - 56020 Santa Maria a Monte(Pisa)

SEDI DI SVOLGIMENTO

TEATRO COMUNALE
piazza della vittoria 47 SANTA MARIA A MONTE (PI)

PREVISTO STAGE

I partecipanti, a termine corso, otterranno un' Attestazione di Frequenza e previa selezione d’idoneità, la possibilità di effettuare uno stage retribuito presso la struttura del Teatro di Bo’ c/o Teatro Comunale di Santa Maria a Monte.

RECENSIONI


Nessuna recensione inserita

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Master Organizzazione eventi

Pubblicato da: EA Formazione

Il percorso formativo del master in Management Eventi Moda & Spettacolo è studiato per l'Event Planner che desidera specializzarsi nel settore.

Master Organizzazione eventi

Pubblicato da: EA Formazione

600 ore di formazione tra aula e on-site training; Master in Management degli eventi per diventare un Event Manager.

Corsi Organizzazione eventi

Pubblicato da: ALMA SCHOOL

Alma School, è una scuola di formazione che progetta ed eroga percorsi esclusivamente online, così da garantire ad ogni studente uno standard altissimo.

Corsi Organizzazione eventi

Pubblicato da: Boscolo Formazione

Il corso in Organizzazione Eventi, in 40 ore, ti fornirà tutte le competenze per entrare nel mondo degli eventi, settore dinamico e in crescita. 

Corsi Organizzazione eventi

Pubblicato da: Winform Academy

Il corso di wedding planner si rivolge a coloro che vogliono diventare operatori nel settore dell'organizzazione di matrimoni e di eventi.

Corsi Organizzazione eventi

Pubblicato da: Dot Academy srl

Il Corso di Event Sales Manager è progettato per fornire una panoramica sull’industria degli eventi e sulle figure lavorative che intervengono nel settore.

Richiedi informazioni