Come prestare il primo soccorso quando vivi o lavori con un cane o un gatto Una ampia gamma di situazioni e casi in cui potrai essere di aiuto.
Cosa studierai
Come riconoscere e come agire in situazioni di urgenza che possono causare gravi danni per il cane o il gatto e come comportarsi dinanzi a manifestazioni insolite che possono celare sintomi che evolvono anche rapidamente con conseguenze sulla salute del pet.
Sarà esaminata un’ampia gamma di situazioni e casistiche in cui può trovarsi il tuo cane o il tuo gatto, imparerai a mettere in sicurezza l’animale ed attivare tempestivamente il soccorso veterinario.
Il corso non trascura di considerare la prevenzione di situazioni di pericolo sia attraverso la conoscenza dell’indole e del comportamento dei pet in determinate circostanze sia imparando a conoscere sostanze o alimenti che possono essere tossici.
Cosa apprenderai
La frequenza al corso permetterà ai partecipanti di
Referente Faber Formazione
Durata e calendario
Il corso online dura 6 h e 30’ – 4 webinar live
1° incontro : 10/11/21 – Mercoledì, 19.30 – 21.00
2° incontro : 17/11/21 – Mercoledì, 19.00 – 21.00
3° incontro : 24/11/21 – Mercoledì, 19.30 – 20.30
4° incontro : 02/12/21 – Giovedì, 19.00 – 21.00
Ciascun modulo sarà registrato durante la live e potrai rivedere la registrazione
24 / 24 ore – 7 / 7 giorni
Programma Modulo I – Situazioni di emergenza – Come riconoscerle
I incontro – 1h 30’ – 10 novembre 2021- 19.30 – 21.00
Modulo II – Situazioni di emergenza – Come comportarsi
II incontro – 2 h – 17 novembre 2021 – 19.00 – 21.00
III incontro – 1 h – 24 novembre 2021 – 19.30 – 20.30
Modulo III – La Prevenzione – Lo sai che… è pericoloso per il tuo pet?IV incontro – 2 h – 02 dicembre 2021 – 19.00 – 21.00
Pubblicato da: CORSICEF
Preparati per lavorare a contatto con gli animali con passione e professionalità. Con la formazione CORSICEF diventi addestratore, assistente veterinario, toelettatore, Professionista Animal Care
Pubblicato da: ASSOCIAZIONE FCS
Il corso della durata di 36 ore è il primo autorizzato dalla Regione Marche e avrà inizio a novembre 2017. E' composto da 4 moduli differenti.