Il corso ha l'obiettivo di formare i futuri operatori commerciali nel settore alimentare ai fini dell'acquisizione del titolo di abilitazione professionale necessario per l'esercizio del commercio dei prodotti alimentari e/o per l'attività di somministrazione di alimenti e bevande. Il corso di formazione professionale REC intende fornire, ai futuri operatori commerciali, le conoscenze di base della legislazione sociale, commerciale, fiscale e penale, nonché nozioni sulle norme di igiene e sicurezza. Inoltre vengono fornite nozioni relative alle tecniche di vendita e conoscenze di merceologia alimentare.
Il corso di formazione professionale risponde alle disposizioni di legge, nello specifico al D. Lgs. 114/98 al Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n.59 e della L.287/91 riguardante il requisito professionale del commercio settore alimentare e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (SAB).
Referente Teresa Fusco
L'esercente dell'attività di somministrazione e vendita di prodotti alimentari è un operatore specializzato in grado di svolgere compiti molto diversificati:
È fondamentale possedere le competenze professionali per una corretta gestione dell'amministrazione contabile e dell'applicazione della normativa fiscale collegata all'esercizio dell'attività. Il corso offre la possibilità di migliorare le competenze gestionali e organizzative per guidare in modo efficiente i collaboratori, nel rispetto della normativa vigente, di trasferire competenze manageriali e organizzative per la gestione delle scorte secondo le normative igieniche, nel rispetto dei vincoli imposti.
Il corso ha durata di 160 ore, di cui l'80% è erogato in modalità FAD (ONLINE).
Il programma del corso è così articolato:
La tua opinione conta Fai la tua recensione