Esercizio Funzionale alla spalla - Biomeccanica Applicata Treviso
Pubblicato da Zefiro Formazione srls

SILEA (TV)
dal 15/03/2025 al 16/03/2025
In aula
16 ore
Previsto rilascio crediti
Professionisti
Base

Il Corso in Biomeccanica applicata all'arto inferiore, pubblicato da Zefiro Formazione srls, è un'opportunità unica per acquisire competenze nella valutazione e trattamento di disturbi muscoloscheletrici. Basato sulle evidenze scientifiche e sui concetti Applied Functional ScienceTM, il corso offre un approccio pratico e professionale per ottenere risultati efficaci. Un'esperienza formativa completa, svolta in aula, che garantisce un livello di conoscenza avanzato nell'ambito della biomeccanica applicata all'arto inferiore.

Descrizione

Il corso propone ai fisioterapisti un approccio integrato per la valutazione, riabilitazione, allenamento e condizionamento che trae fondamento dalle scienze fisiche, biologiche e neuroscienze e fornirà ai partecipanti strategie di immediato utilizzo con pazienti con diverse condizioni cliniche, età, mantenendo il focus sulla funzione specifica del paziente per una miglior compliance e maggior trasferibilità degli esercizi nella vita reale. 

Coniugherà gli aspetti più complessi e specifici di biomeccanica con le nuove evidenze in ambito di neurofisiologia e painscience.

Referente Sonia Dello Iacovo

Scopri tutti i dettagli sul Esercizio Funzionale alla spalla - Biomeccanica Applicata Treviso


Tematiche del Corso

PROGRAMMA E MODULI DIDATTICI

1° giornata

09:00-09:30 Registrazione dei partecipanti
09:30-10:00 Introduzione ai principi di biomeccanica applicata (T)
10:00-11:00 Osteocinematica clinica (T e P)
11:00-11:15 Pausa
11:15-12:00 Osteocinematica del cingolo scapolare (T)
12:00-12:30 Meccanica miofasciale e carico funzionale (T)
12:30-13:30 Pausa pranzo
13:30-14:00 Strategie di valutazione del cingolo scapolare (P)
14:00-15:00 Elementi di diagnosi differenziale (T)
15:00-15:15 Pausa
15:15-17:30 Tecniche di trattamento delle disfunzioni del cingolo scapolare (P)

2° giornata

08:30-09:30 Misurazioni funzionali (P)
09:30-10:00 Accelerazione prossimale (T)
10:00-10:45 Strategie di valutazione dell'accelerazione prossimale (T e P)
10:00-10:15 Pausa
10:15-11:00 Strategie di valutazione dell'accelerazione prossimale (T e P)
11:00-11:30 Strategie di trattamento per l'accelerazione prossimale (T)
11:30-12:30 Sessione basata su casi di studio - Sessione di gruppo / Tutorial
12:30-13:30 Pausa pranzo
13:30-14:00 Sessione basata su casi di studio - Sessione di gruppo / Tutorial
14:00-15:00 Biomeccanica specifica per lo sport - Sessione di gruppo
15:00-15:15 Pausa
15:15-16:30 Domande e risposte e discussione aperta - Sessione di gruppo
16:30-16:45 Test finale di gradimento e verifica di apprendimento

SEDI DI SVOLGIMENTO

Fondazione Villa d'Argento
dal 15/03/2025 al 16/03/2025
Viale della Libertà SILEA (TV)

RECENSIONI


Amelia Bianchi



Corso di Biomeccanica applicata all’arto inferiore: un ottimo strumento per professionisti

Ho partecipato a questo Corso organizzato da Zefiro Formazione srls e posso dire che è stato davvero un ottimo strumento per migliorare le mie competenze professionali. Il corso si è concentrato sulla biomeccanica dell’arto inferiore, approfondendo l'artrocinematica e la neurofisiologia, e fornendo strategie pratiche per la valutazione e il trattamento dei disturbi muscoloscheletici. La parte relativa alla funzione del cammino è stata particolarmente interessante e ha fornito una prospettiva aggiornata sulla fisiologia fasciale e la neurobiomeccanica. I principi di biomeccanica applicata presentati si basano sulla Scienza Funzionale Applicata (Applied Functional ScienceTM, Gray Institute, USA), il che rende il corso ancor più valido e affidabile. Dopo aver completato il corso, ho notato dei risvolti positivi nel mio lavoro come fisioterapista. Ho acquisito nuove conoscenze e competenze che mi hanno consentito di valutare e trattare in modo più efficace le disfunzioni biomeccaniche dell’arto inferiore. Inoltre, ho imparato ad utilizzare test funzionali per individuare tali disfunzioni e a creare specifici esercizi funzionali per il trattamento. Il corso mi ha anche fatto riflettere sull'importanza di collaborare con un podologo per fornire un approccio completo e accurato ai pazienti. Nel complesso, sono estremamente soddisfatta di aver partecipato a questo corso e lo consiglio vivamente a tutti i professionisti del settore.

La tua opinione conta Fai la tua recensione


Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni

Corsi simili

Corsi Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: Pianeta Studio

Sei un giovane diplomato, laureato o laureando interessato ad operare nel campo dei dispositivi medici? Partecipa al corso Specialist di Sala Operatoria!

Corsi Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: formative zone

Il corso ATM: Deglutizione e Postura si terrà a Brindisi nelle date 29-30 giugno 2024 e 28-29 settembre 2024, tenuto dai docenti Bergamini e Totaro.

Corsi Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: Francesco Rossani

Il Corso Dr Filler TFT Dott. Rossani per il controllo dei volumi di prodotto impiantati. Corso teorico-pratico 2 giorni. Verranno rese info nuova 409/85

Corsi Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: MFS di Massimo Frabotta

Corso Dr Filler TFT Dott. Rossani, teorico/pratico in 12 ore con attività di somministrazione Filler del Docente e dei Discenti su pazienti volontari.

Master Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: Francesco Rossani

Panoramica approfondita sui trattamenti che il Medico odontoiatra e il chirurgo possono proporre al proprio paziente per migliorare o implementare i risultati.

Corsi Medicina e Chirurgia

Pubblicato da: MFS di Massimo Frabotta

Corso di Ipnosi Clinica del Dott. Rossani per Odontoiatra, Medico e operatori sanitari in genere. 12 ore divise tra teoria e pratica in due giorni.

Richiedi informazioni