Addetti alle misure di primo soccorso delle aziende rientranti nella tipologia B e C. L'organizzazione del pronto soccorso è modulata sulla base di 3 diverse categorie individuate (gruppi A, B e C). Le aziende, ovvero le unità produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio, in tre gruppi.
Referente Marco Emmanuele
Gli addetti alle misure di primo soccorso, designati dai datori di lavoro ai sensi dell'articolo 18, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 81/2008, devono ricevere, come previsto nell'art. 37 comma 9, un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
La durata e i contenuti rispettano quanto indicato nell'Allegato 4 del DM 388/2003.
Secondo quanto indicato nel DM 388/2003, appartengono al Gruppo A:
Secondo quanto indicato nel DM 388/2003, appartengono al Gruppo B:
Secondo quanto indicato nel DM 388/2003, appartengono al Gruppo C:
Argomenti:
Allertare il sistema di soccorso
Riconoscere un'emergenza sanitaria
Attuare gli interventi di primo soccorso
Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Acquisire capacità di intervento pratico
Plasso La bottega delle idee
Via San Francesco alla Rena
CATANIA (CT)
Plasso Srls
AGRIGENTO (AG)
Plasso Srls
CALTANISSETTA (CL)
Plasso Srls
ENNA (EN)
Plasso Srls
MESSINA (ME)
Plasso Srls
PALERMO (PA)
Plasso Srls
RAGUSA (RG)
Plasso Srls
SIRACUSA (SR)
Plasso Srls
TRAPANI (TP)
La tua opinione conta Fai la tua recensione