Il webinar fornirà gli strumenti per superare gli ostacoli che si incontrano nelle fasi di redazione, implementazione e rendicontazione dei progetti europei.
Quali elementi contraddistinguono una proposta progettuale vincente? Come impostare il budget in maniera corretta? Quali sono gli errori da evitare nella fase di implementazione del progetto?
Il webinar europrogettazione avanzato risponderà a queste domande servendosi di case studies e consigli pratici, permettendo ai partecipanti di perfezionare le proprie competenze di europrogettazione.
Il webinar ha l'obiettivo di fornire gli strumenti per superare gli ostacoli principali che si riscontrano lavorando su progetti co-finanziati dalla Commissione europea. Si tratta di un programma avanzato che permetterà ai partecipanti di perfezionare le proprie competenze di europrogettazione, grazie al confronto con esperti del settore e all'analisi di case studies.
Referente Giorgio Emiliano Pinna
Il webinar fornirà gli strumenti per scrivere proposte progettuali di alta qualità, ovvero coerenti, in linea con gli standard qualitativi richiesti dalla Commissione e che sappiano apportare valore aggiunto a livello europeo.
Dopo aver illustrato ai partecipanti i fattori che influiscono maggiormente sulla buona riuscita di un progetto europeo, i docenti si soffermeranno sugli aspetti chiave delle fasi di rendicontazione e implementazione del progetto.
Il corso è in programma il 16, 17, 18 febbraio, dalle 17.00 alle 19.00. Sarà erogato in modalità webinar, utilizzando una piattaforma di videostreaming gratuita.
Il programma è rivolto a studenti universitari, imprenditori, professionisti, consulenti d’azienda, dipendenti pubblici e privati. La partecipazione è consigliata a chi ha già acquisito competenze di europrogettazione, lavorando sul campo o partecipando ad attività formative introduttive.
Per maggiori informazioni su questo percorso formativo puoi utilizzare il form "Richiedi informazioni" messo a disposizione da tuttoformazione e sarai contattato direttamente dallo staff del centro di formazione.
così le amministrazioni pubbliche e i vari enti e privati non cercheranno più calunnie. Bravi, ciao
Tra i tanti corsi di europrogettazione che ho trovato su internet, nessuno aveva una specializzazione particolare, erano tutti molto generici. Ma questo faceva proprio al caso mio. Con i compagni del corso abbiamo lavorato su una bando di EuropeAid che poi si è rivelato utile per il mio lavoro. Ottimi i docenti che hanno risposto a tutte le nostre domande!
Ideale per chi ha già delle conoscenze di europrogettazione e vuole approfondire questa nuova professione! Staff preparatissimo e molto disponbile e presente anche una volta finito il corso
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Corso per approcciarsi all'europrogettazione e conoscere le opportunità di pianificazione finanziaria messa a disposizione dall'UE nel periodo 2021-27.
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Vuoi diventare esperto in progetti e bandi UE? Ecco un Master intensivo di 3 mesi con sede a Bruxelles in politiche dell'UE, programmi di finanziamento dell'UE, progettazione di progetti.
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Vuoi diventare un esperto in progetti e bandi europei? Ecco un Master intensivo online di 3 mesi in politiche dell'UE, programmi di finanziamento dell'UE, progettazione di progetti.
Pubblicato da: Europa Business School
IMPARA COME GESTIRE E CONTROLLARE I PROGETTI DAL PUNTO DI VISTA AMMINISTRATIVO FINANZIARIO / BUDGET
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Want to become expert in EU projects and tenders? Here is a Brussels-based, 3-month, intensive Master in EU policies, EU funding, project design.
Pubblicato da: CAMERA DI COMMERCIO BELGO - ITALIANA
Vinci una borsa di studio per un tirocinio nella cooperazione internazionale in Argentina o Bruxelles!