ATM: Deglutizione e Postura
Pubblicato da formative zone

Il corso ATM si concentra sull’approfondimento delle disfunzioni legate all’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e all’apparato deglutitorio, con particolare attenzione alle implicazioni posturali. L’obiettivo del corso è offrire una comprensione teorica e pratica delle disfunzioni del sistema stomatognatico e delle loro interconnessioni con la postura, al fine di fornire agli operatori competenze pratiche nel trattamento di tali disfunzioni.

Referente Massimo Pilone

Scopri tutti i dettagli sul ATM: Deglutizione e Postura


Programma e moduli didattici

  • Anatomia e fisiologia dell’articolazione temporo-mandibolare: Questo include una comprensione dettagliata della struttura dell’ATM e dei muscoli circostanti, nonché dei movimenti e delle funzioni dell’articolazione;
  • Valutazione dell’ATM in relazione agli atteggiamenti posturali: Si impararà come valutare l’ATM e la postura del paziente utilizzando diverse tecniche di esame clinico, tra cui valutazioni visive, palpatorie e funzionali.
  • Disfunzioni dell’ATM: Si esaminarà in dettaglio le comuni disfunzioni dell’ATM, come il disallineamento della mandibola, l’artrite temporomandibolare (ATM), il serramento il  bruxismo e le loro cause e sintomi associati.
  • Trattamento dell’ATM e della postura: Potrebbe essere insegnata una varietà di tecniche di trattamento, comprese le manipolazioni osteopatiche su ATM, il rilascio miofasciale, l’esercizio terapeutico, altre modalità per migliorare la funzione dell’ATM e correggere le disfunzioni posturali.
  • Approccio interdisciplinare: Poiché le disfunzioni dell’ATM e della postura possono essere influenzate da diversi fattori, come lo stress, la postura, la biomeccanica e altri problemi di salute. Il corso enfatizza l’importanza di un approccio interdisciplinare nel trattamento di tali condizioni, coinvolgendo professionisti della salute come osteopati, fisioterapisti, odontoiatri, psicologi, e altri specialisti.
  • Casistiche cliniche: è incluso lo studio di casi clinici per applicare le conoscenze teoriche alla pratica clinica e per sviluppare capacità di valutazione e trattamento specifiche per diverse situazioni cliniche.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni