Stai cercando un corso di fotografia analogica in bianco e nero? Il Corso serale di Bianco e nero analogico di IIF Milano si propone di fornire ai partecipanti l’adeguata formazione per un corretto e consapevole uso delle pellicole per foto in bianco e nero, al fine di sfruttare sapientemente le loro prerogative attraverso un adeguato metodo di sviluppo e per realizzare fotografie in bianco e nero. Per la parte pratica i partecipanti dovranno preparare una serie di pellicole esposte come da istruzioni fornite del docente, che verranno utilizzate durante le lezioni di sviluppo fotografico. Imparare la tecnica di scatto e sviluppo delle foto in bianco e nero analogico è un passaggio imprescindibile per arrivare ad ottenere ritratti in bianco e nero di alto livello e foto artistiche in bianco e nero originali e personali.
Referente Francesca Gobbo
Richiedi il prezzo
|
PROGRAMMA IN SINTESI:
• Caratteristiche pellicole e sviluppi
• L’esposizione e la ripresa con le pellicole bianco e nero
• Lo sviluppo e la curva caratteristica
• Temperatura, agitazione e tempo di sviluppo
• L’uso dei filtri nella ripresa fotografica in bianco e nero
• Metodologia di sviluppo
• Sviluppo nominale, sovrasviluppo e sottosviluppo
• Agitazione come controllo del contrasto
• Sviluppo a diverse temperature
• Analisi delle pellicole sviluppate
DOCENTE: Erminio Annunzi
Modalità: 6 incontri (2 teoriche e 4 pratiche)
Frequenza: martedì, dalle 19:30 alle 21:30
Istituto Italiano di Fotografia
Via Enrico Caviglia 3
MILANO (MI)