Corso Approccio Neuro Muscolo Articolare - arto inferiore Padova
Pubblicato da Zefiro Formazione srls

Corso avanzato sull'arto inferiore in formato blended: teoria online accessibile 24/24 e due giornate pratiche in presenza. Approfondirai biomeccanica e patomeccanica secondo le attuali evidenze scientifiche, acquisendo competenze nella valutazione e trattamento di anca, ginocchio e piede.

Imparerai test globali, tecniche antalgiche, terapia neurofasciale e manuale, ed esercizi terapeutici personalizzati. Accessibile anche senza prerequisiti, il corso è frutto di oltre 10 anni di perfezionamento. Include supporto post-corso tramite gruppo Telegram dedicato con consulenza del docente.

Docente

Bettuolo Marcello, Fisioterapista libero professionista

Destinatari

Fisioterapisti, Studenti 3° anno CdL Fisioterapia.

Il corso è in modalità Blended, per la massima autogestione dei tempi dedicati alla formazione e ridurre le assenze dal lavoro. I contenuti didattici forniti online sostituiscono una giornata di corso residenziale.

Materiale didattico

Il percorso di formazione in F&MC rilascia DISPENSE ELETTRONICHE INTERATTIVE in PDF riscrivibile, per prendere appunti direttamente con PC o Tablet.

Materiale Pre-corso

A disposizione dei corsisti 1 mese prima dell’inizio corso, lo studente avrà accesso alla piattaforma didattica su TELEGRAM dalla quale potrà scaricare la DISPENSA PRE-CORSO, e la dispensa

Referente Sonia Dello Iacovo

Scopri tutti i dettagli sul Corso Approccio Neuro Muscolo Articolare - arto inferiore Padova


Programma e moduli didattici

Argomenti Video lezioni PRE CORSO

  1.  BIOMECCANICA ARTO INFERIORE
  2. INNERVAZIONE INGUINE-ANCA e STRUTTURE FASCIALI
  3. INNERVAZIONE GINOCCHIO e STRUTTURE FASCIALI
  4. INNERVAZIONE CAVIGLIA E PIEDE e STRUTTURE FASCIALI
  5. BIOMECCANICA DEL PASSO
  6. RIFLESSO DI INIBIZIONE ARTICOLARE
  7. POSTURA E PATOMECCANICA

PROGRAMMA della parte in residenziale

1° GIORNO

  • 08:30-09:00 Registrazione dei partecipanti
  • 09:00-10:30 ESAME S ******** di dolore | Strutture coinvolte | Test speciali
  • 10:30-10:45 Pausa
  • 10:45-13:00 ESAME OBIETTIVO: Test Globali | Test Speciali
  • 13:00-14:00 Pausa pranzo
  • 14:00-15:00 Anatomia Palpatoria del Ginocchio
  • 15:00-16:30 Trattamento Neuro-Miofasciale del Ginocchio
  • 16:30-17:30 Trattamento Neuro-Miofasciale di Caviglia e Piede
  • 17:30-18:00 Tecniche di Mobilizzazione Articolare Caviglia e Piede

2° GIORNO

  • 08:30-09:00 Ripasso tecniche del Primo Giorno
  • 09:00-09:30 Tecniche di TAPING: Idee e proposte terapeutiche nella gestione del gonfiore, menisco mediale, ed instabilità, legamenti collaterali
  • 09:30-10:30 Trattamento Neuro Miofasciale Anca ed Inguine
  • 10:30-10:45 Pausa
  • 10:45-11:45 Tecniche di Mobilizzazione Articolare Anca
  • 11:45-13:00 Tecniche di Mobilizzazione Articolare Ginocchio
  • 13:00-14:00 Pausa pranzo
  • 14:00-15:30 Withdrawal Reflex e Riflessi Primitivi Arto inferiore
  • 15:30-16:30 Esercizio terapeutico e gestione delle tendinopatie
  • 16:30-17:00 Strutturazione del piano terapeutico
  • 17:00-17:30 Valutazione delle conoscenze apprese durante l’evento tramite prova pratica.

Sedi di svolgimento

Medical Sant'Antonio
dal 17/05/2025 al 18/05/2025
Via Marconi 204 PONTE SAN NICOLO' (PD)

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni