Corso Barman Base
Pubblicato da Flairtender

Il corso di Barman base si rivolge sia a neofiti del settore che desiderano acquisire le competenze necessarie per intraprendere la professione del barman, sia a chi ha già esperienza nel settore ma che vuole comunque approfondire e migliorare le proprie conoscenze.

Il corso si suddivide in un 70% di parte pratica ed un 30% di parte teorica.

Corso fondamentale per entrare nel mondo del barteding, con una parte pratica del 70% e una parte teorica del 30%.

Ogni allievo avrà a disposizione una work station professionale e tutte le ultime novità nell’ambito di attrezzature per bartender e mixologist.
Il corso base può essere ripetuto una seconda volta gratuitamente nell’arco di un anno! Alloggio previsto (nel corso base) per i residenti fuori provincia di Padova (previa verifica disponibilità di posti).

Obiettivi del corso:

  • conoscenza della merceologia
  • conoscenza della attrezzatura e della organizzazione del banco bar
  • capacità di analizzare i beverage cost
  • capacità di produrre più cocktail in contemporantea
  • capacità di preparare contemporaneamente 5 cocktail

Referente Francesco Mortai

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso Barman Base


Programma e moduli didattici

Nella parte pratica il corso prevede l'insegnamento di:

  • Versaggi e dosaggi in precisione massimale per realizzare tutti i drinks e cocktails
  • Preparazione di cocktail, aperitivi classici e di tendenza (40 cocktails)
  • Le guarnizioni dei cocktails: accattivanti e scenografiche
  • Realizzazioni dei pre-mix homemades (le basi per i nostri cocktails)
  • Come realizzare 5 cocktails in pochi secondi
  • Prove pratiche (per ogni corsista) per la realizzazione di cocktails e aperitivi
  • Accenni di flair (come rendere scenografico il tuo lavoro)

Nella parte teorica gli argomenti trattati sono:

  • Differenza tra sistema di lavoro classico e il commercial bar
  • La comunicazione con il cliente
  • L’analisi dei costi (beverage cost):come calcolare il prezzo dei nostri drink
  • L’organizzazione del banco bar e la conoscenza di tutte le attrezzature
  • La merceologia dei prodotti nazionali ed internazionali per accrescere la conoscenza dei prodotti
  • L’analisi delle fasce orarie della giornata per ottimizzare la vendita dei prodotti

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni