Corso certificato Oracle in programmazione Java e Android
Pubblicato da CLICK ACADEMY

Il Master in Programmazione JAVA è rivolto a chi vuole costruire applicazioni professionali per Siti Web, cellulari, Tablet sia android che IOS.

Le nozioni apprese potranno essere spese sia in ambito aziendale, sia in qualsiasi ambito professionale dove sono richieste competenze di programmazione per il Web.

Referente Fabiano

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso certificato Oracle in programmazione Java e Android


Programma e moduli didattici

  1. Basi di programmazione 
    • 1. Concetti di classe e oggetto.
    • 2. UML.
    • 3. Introduzione alla OOC
  2. Fondamenti di Java:
    • 1. Ereditarietà, polimorfismo e incapsulamento.
    • 2. Convenzioni sul codice.
    • 3. La classe: attributi e metodi.
    • 4. I costruttori.
    • 5. I modificatori di visibilità
  3. Tipi primitivi di classi
    • 1. Tipi di dati primitivi.
    • 2. Classe Object, Classi derivate, Classi String e StringBuilder.
    • 3. Dichiarazione di variabili.
    • 4. Metodo main.
    • 5. lnvocazione costruttori.
    • 6. lnvocazione metodi.
    • 7. Parola chiava “super”.
    • 8. Casting , reference ”this”.
    • 9. Package e comando import.
    • 10.Clausole final e static.
    • 11. Overload di metodi e costruttori.
  4. Operatori e costruttori decisionali
    • 1. Operatori di base.
    • 2. Uso di parentesi per cambiare le precedenze.
    • 3. Operatori unari di pre e post incremento.
    • 4. Costrutti if e if/else.
    • 5. Switch
  5. Strutture di dati
    • 1. Array monodimensionali.
    • 2. Array multidimensionali.
    • 3. ArrayList
  6. Cicli
    • 1. Ciclo For.
    • 2. While.
    • 3. Ciclo Do While.
    • 4. Ciclo Foreach.
    • 5. Clausole break e continue
  7. Programmazione avanzata
    • 1. Gestione delle eccezioni.
    • 2. Classi astratte.
    • 3. Interfacce.
    • 4. Input da tastiera.
    • 5. Lettura e scrittura di file di testo.
    • 6. Creazione di interfacce grafiche con Awt e
    • 7. Swing.
    • 8. Creazione di file JAR eseguibili
  8. Versioni di Java
    • 1. Introduzione ad Android.
    • 2. Anatomia di un’applicazione Android.
    • 3. Risorse Drawable.
    • 4. XML.
    • 5. File AndroidManifest.xml
  9. Android App: Introduzione
    • 1. Introduzione ad Android.
    • 2. Anatomia di un’applicazione Android.
    • 3. Risorse Drawable.
    • 4. XML.
    • 5. File AndroidManifest.xml
  10. Android App: Layout
    • 1. LinearLayout.
    • 2. RelativeLayout.
    • 3.TableLayout.
    • 4. FrameLayout.
    • 5. AbsoluteLayout.
    • 6. ImageView.
    • 7. Button.
    • 8. EditText.
    • 9. TextView

Previsto stage

Al termine del percorso formativo i partecipanti che avranno conseguito la relativa certificazione potranno sostenere fino ad un massimo di 3 colloqui lavorativi finalizzati ad un possibile inserimento.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni