Corso di contabilità generale
Pubblicato da Penta Formazione Srl

Le aziende hanno bisogno di figure professionali che siano in grado di svolgere attività amministrative e adempimenti contabili di base.

Questo perché la contabilità è uno degli elementi centrali nel corretto funzionamento di un'organizzazione.

Grazie al corso di contabilità generale potrai imparare a gestire le problematiche legate all'amministrazione contabile, dagli adempimenti di carattere civile e fiscale alla tenuta della contabilità generale.

Il corso, della durata di 40 ore,  è rivolto a tutte le persone che vogliono conoscere i principi base della contabilità ed apprendere tutto ciò che riguarda la fatturazione e la sua contabilizzazione in un’azienda.

Al termine del percorso sarai in grado di:

  • operare nel settore amministrativo con le necessarie conoscenze tecniche di base;
  • gestire nel rispetto delle norme giuridiche e fiscali tutte le fasi della compravendita;
  • gestire i flussi documentali in un’ottica di qualità, di efficacia ed efficienza.

Referente Clara

Scopri tutti i dettagli sul Corso di contabilità generale


Programma e moduli didattici

Programma

Gli argomenti trattati durante il percorso sono:

  • Il sistema azienda: l’Amministrazione ed i suoi interlocutori; 
  • Il contratto di compravendita: aspetti giuridici, fiscali e di prassi commerciale;
  • Norme e disciplina IVA relative ad operazioni di vendita e di acquisto dei soggetti passivi Iva nazionali, intra-comunitari ed internazionali;
  • Analisi delle principali norme Iva DPR 633/72; Volume d’affari regimi Iva mensili e trimestrali;
  • Analisi e redazione di: documento di trasporto (DDT), fattura commercialeparcelle professionaliricevute fiscalinote di variazione;
  • Operazioni con l’Estero: fatture Intracee ed extracee, modello Intrastat, dichiarazione di intento;
  • Esercitazioni pratiche di redazione di documenti con relativi calcoli, registrazione di fatture di vendita e di fatture di acquisto, liquidazione e versamento dell’Iva periodica, compilazione del modello F24;
  • Introduzione al sistema della partita doppia per la contabilizzazione delle fatture;
  • Rilevazione contabile di fatture di acquisto e vendita di merci e servizi, fatture di acconto, fatture intracee ed extracee, sconti attivi e passivi.

Le esercitazioni vengono svolte con l’utilizzo di Microsoft Office Excel e un software gestionale.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni