Corso di contabilità per il bilancio
Pubblicato da Penta Formazione Srl

Redigere un bilancio di esercizio è un'operazione complessa, ma fondamentale nell'amministrazione contabile di un'azienda.

Se conosci già i principi fondamentali della contabilità e vuoi migliorare le tue competenze in questo ambito, il corso di contabilità e bilancio è ciò che fa per te.

Approfondirai i temi relativi alle rilevazioni contabili in corso d'anno, alle scritture di assestamento e al bilancio, e imparerai a tradurre le operazioni aziendali nel linguaggio contabile con il metodo della partita doppia.

Ampio spazio verrà dato alle esercitazioni pratiche e allo studio di casi reali.

Grazie a questo corso, della durata di 20 ore, sarai in grado di:

  • applicare correttamente il metodo della partita doppia;
  • gestire gli adempimenti mensili e annuali;
  • redigere un pre-bilancio.

Referente Clara

Scopri tutti i dettagli sul Corso di contabilità per il bilancio


Programma e moduli didattici

PROGRAMMA:

Gli argomenti trattati durante il corso sono:

  • Il bilancio: concetto di patrimonio e reddito;
  • Principi di redazione del bilancio CEE;
  • Il sistema della partita doppia e del piano dei conti;
  • Le scritture contabili delle società di capitali relativamente a: acquisti e vendita di immobilizzazioni, costi del personale, operazioni bancarie, sopravvenienze e insussistenze, scritture di costituzione;
  • Cenni di tecnica bancaria: operazioni di portafoglio sbf, anticipo fatture, operazioni di mutuo e leasing;
  • Scritture di assestamento: rilevazione ammortamenti, rimanenze finali, debiti per tfr, fatture da ricevere, ratei e risconti; cenni ai fondi rischi e perdite;
  • Controlli incrociati e valutazioni di bilancio;
  • Redazione del bilancio d’esercizio.

La frequenza del corso è serale, dalle 19.00 alle 22.00, per un totale di 7 lezioni.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni