L’ art. 43 del D.Lgs. 81/2008 dispone che il datore di lavoro adotti misure preventive incendi e dell’evacuazione dei luoghi di lavoro. Tra queste, appunto, la designazione formalizzata degli incaricati, in numero sufficiente e disporre di attrezzature adeguate.
Il corso ha come obiettivo fornire agli addetti, designati dal Datore di lavoro al servizio Antincendio, le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un'efficace lotta antincendio, in aziende con rischio basso e aziende con rischio medio.
Decreto Legislativo 81/2008 e s.m.i., art. 37 comma 9; Decreto Ministeriale 02/09/2021, Allegato III, Articolo 5, comma 1 – (ex DM 10/03/1998 Art. 7 – All. 9) – DPR 151/2011
Referente Manuela Zordan
Richiedi il prezzo
|
L’allegato III al decreto prevede 3 distinti percorsi formativi per gli addetti antincendio, individuandone, per ciascuno, durata e contenuti minimi. Il datore di lavoro, pertanto, sulla base della specifica valutazione di rischio incendio e delle indicazioni dell’allegato III, individuerà il percorso formativo degli addetti antincendio.
Al fine di stabilire l’organizzazione delle attività formative degli addetti alla prevenzione incendi, il nuovo Decreto mantiene immutata la suddivisione dei luoghi di lavoro in tre categorie, in funzione della complessità dell’attività e del livello di rischio:
Periodicità quinquennale in base al livello di rischio:
Livello 1: 2 ore
Livello 2: 5 ore
Livello 3: 8 ore
GVS81 Srl
dal 30/10/2025 al 30/10/2025
Via Ettore Vacha 11/A
BERGAMO (BG)