L'Assistente Educativo Culturale è una figura riconosciuta dalla legge 104/92; come addetta alla crescita culturale del minore e alla sua integrazione con il gruppo classe; è chiamata a svolgere un servizio all'interno dell'area scolastica finalizzato a garantire l'accesso al diritto allo studio e l'integrazione in abito scolastico dei bambini diversamente abili.La figura dell'Assistente Educativo Culturale opera nelle scuole dell'obbligo per favorire l'integrazione di studenti disabili con il gruppo classe di riferimento.
Questa figura professionale dovrà essere in grado di:
Referente Michele Volpe
€ 1200,00 + IVA |
Competenze specifiche
• Acquisizione delle competenze necessarie alla costruzione e al supporto della famiglia e della rete formale;
• Acquisizione delle competenze alla sperimentazione di percorsi formativi, di orientamento ed accompagnamento al lavoro;
• Acquisizione di competenze per sviluppare e allineare competenze professionali specifiche atte all'erogazione di nuovi servizi all'utenza quali servizi informativi, orientativi, formativi e culturali.
Programma del corso:
Modulo I Accoglienza - Deontologia e Privacy durata Introduzione al corso.
Modulo II Sicurezza sul lavoro
Modulo III Integrazione Scolastica
Modulo IV Aspetti affettivo-relazionali dei gruppi
Modulo V Pari Opportunità
Modulo VI Nuove tecnologie di supporto alla didattica nei disturbi dell'apprendimento
Modulo VII Psicopatologia dell'età evolutiva e del disabile
Modulo VIII Lo stress e patologie correlate alla relazione di aiuto