Corso di Interior Design con Modellazione 3D SketchUp
Pubblicato da ISTITUTO ELVETICO

Il Corso mira a fornire le conoscenze teoriche e gli strumenti tecnici necessari per intraprendere la professione di Arredatore di Interni, ovvero il professionista che si occupa della pianificazione degli spazi interni, della loro distribuzione, la scelta dei diversi stili e arredi, l’abbinamento dei colori e la scelta dei materiali più appropriati per ogni ambiente.

L'obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali dotate sia di conoscenze di design, merceologiche, aggiornate ai più moderni trend estetici e tecnologici del mercato e con capacità progettuali di realizzazione grafica 3D.

A fine corso si avrà acquisito la capacità di orientarsi sia attraverso gli spazi abitativi di ogni natura (es. ville, appartamenti, loft ecc..) e sia anche negli spazi commerciali (quali ad es. hotels. negozi, uffici, ecc…) grazie all’insegnamento dei più moderni software utilizzati nella modellazione 3D.

Referente Gabriele Ghidelli

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso di Interior Design con Modellazione 3D SketchUp


Programma e moduli didattici

A CHI E’ RIVOLTO

Il percorso è destinato a giovani o a professionisti che vogliono consolidare il proprio background e allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e gli strumenti oggi più importanti per il design degli interni. Il taglio specializzante del Corso permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con uno dei più famosi software di modellazione 3D.

REQUISITI MINIMI

Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati.

Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità.

Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows.

TITOLO

Certificazione Internazionale SketchUp

In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE.

PIANO DIDATTICO

IDEARE IL PROGETTO

  • Il Progetto di Arredamento
  • Analisi delle Caratteristiche Funzionali ed Estetiche
  • Realizzazione pratica di ogni singolo ambiente abitativo (Struttura, Ricerca, Creazione del moodboard ispirazionale ecc..)
  • Le tipologie Residenziali
  • Le tipologie Commerciali
  • La struttura delle Forme
  • Illuminotecnica e Domotica
  • Studio dei Materiali
  • Colorimetria
  • L'Arredamento Moderno e Minimalista
  • Le Principali Normative

 

REALIZZARE IL PROGETTO

  • SKETCHUP – MODULO BASE 
  • Introduzione (Sistema, Esplorazione, Muoversi nello spazio 3D) 
  • Operazioni base della modellazione 
  • SKETCHUP – MODULO AVANZATO 
  • Layout per SketchUp 
  • Foto inserimento e rendering 
  • Style Builder 
  • Stampa ed esportazione dei files 
  • 3D Warehouse (Gestione della Galleria online di Modelli) 

ESERCITAZIONI (durante il corso)

PREPARAZIONE ALL’ESAME DI CERTIFICAZIONE

Previsto stage

CERTIFICAZIONE E LAVORO

  • Certificazione Autovalutativa Internazionale Certificazione SketchUp 
  • Attestato di Formazione Ufficiale di Istituto Elvetico di Interior Design con SketchUp 


Noi confidiamo nei nostri docenti professionali e nel nostro metodo d'insegnamento, tuttavia nel caso l'allievo non dovesse superare l'esame finale, offriamo l'opportunità di Ripetere GRATUITAMENTE il CORSO.

Dopo la certificazione, l'Istituto Elvetico ti supporta nell'ingresso nel mondo del lavoro. Un consulente qualificato ti aiuta con il CV, la preparazione ai colloqui e l'adattamento lavorativo. Grazie a partnership con enti e aziende, riceverai fino a 3 segnalazioni di lavoro nel tuo settore. Inoltre, il tuo profilo sarà inserito nel database consultato da numerose aziende in tutta Italia.

In alternativa, Istituto Elvetico offre la possibilità di partecipare direttamente allo stage, consentendo agli studenti di acquisire esperienza pratica collegata al percorso di studi. Lo stage facilita l’ingresso nel mondo del lavoro, offrendo concrete opportunità di assunzione presso l’azienda ospitante.

L’esperienza di stage è regolata da un progetto formativo che definisce con precisione le mansioni principali da svolgere. La sua organizzazione viene adattata alle esigenze dello studente e, di norma, si svolge nella provincia di residenza, per garantire la massima comodità e un supporto personalizzato.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni