Corso di preparazione alla certificazione Java EE 6 Web Component Developer Certified Expert codice esame 1Z0-899 Roma
Pubblicato da JDK S.r.l.

Il corso offre gli strumenti e le nozioni necessarie per mettere in condizione i partecipanti di  conseguire l'esame di certificazione Oracle Certified Expert, Java EE 6 Web Component Developer.

Al termine del corso i partecipanti avranno modo di completare e rifinire la loro preparazione su java EE Web Container, con l'obiettivo di conseguire la certificazione oracle Certified Expert, Java EE 6 Web Component Developer.

Referente Segreteria Organizzativa

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso di preparazione alla certificazione Java EE 6 Web Component Developer Certified Expert codice esame 1Z0-899 Roma


Programma e moduli didattici

Durata del corso: Il corso ha una durata di 5 giorni

Date: 

Dal 12 al 16 Marzo 2018

Destinatari:

Programmatori Java di sistemi e componenti software con almeno 2 anni di esperienza.

Prerequisiti: 

  • Conoscenze dei fondamenti della programmazione con Java SE
  • Conoscenza delle principali tecniche avanzate di Java SE attraverso l’uso della libreria
  • Conoscenza del Java EE Web Container e delle tecnologie correlate 

Metodologia didattica:

Gli argomenti verranno trattati in modo teorico attraverso lezioni frontali e per ognuno di essi è prevista una simulazione attraverso test allo scopo di effettuare un'autovalutazione sull’apprendimento da parte dei discenti e di familiarizzare con il linguaggio tecnico delle domande

Note: 

Si ricorda che per poter sostenere l’esame è necessario aver conseguito gli esami di certificazione oracle Certified Professional, Java SE 7 Programmer I (1Z0-803) e Java SE 7 Programmer II (1Z0-804) o equivalenti.

Programma:

Servlet:

  • I metodi e il protocollo HTTP
  • Servlet e HttpServlet
  • L’interfaccia HttpServletRequest per gestire richieste e cookies
  • L’interfaccia HttpServletResponse per gestire i contenuti, reindirizzare ed inviare  cookiesIl ciclo di vita di una Servlet

Struttura e deployment di una web application:

  • La struttura di una web application
  • Il deployment descriptor
  • Il file WAR

Il Web container:

  • Il ServletContext
  • Gli attributi per la definizione dello scope
  • Il web container process e i filtri
  • La gestione degli eventi del web container 
  • Il RequestDispatcher

Gestione della sessione:

  • Scrivere e leggere da una sessione
  • Il concetto di funzionalità transazionale sul web
  • La gestione degli eventi sulla sessione

La sicurezza di una web application:

  • I tipi di sicurezza a confronto
  • La dichiarazione delle security constraints nel DD
  • La sicurezza programmatica
  • Le tecniche a confronto

JSP:

  • La sintassi di base di una JSP
  • Il ciclo di vita di una JSP
  • Le direttive
  • Gli oggetti impliciti
  • Uso delle tag libraries
  • JSTL 
  • Creare proprie custom tags

Expression Language:

  • Uso del Expression Language
  • Accesso alle variabili
  • Accesso agli operatori

Standard actions:

  • Definizione e uso delle standard actions

JEE Design Pattern:

  • Identificazione e descrizione dei principali pattern web JEE 
  • Vantaggi e benefici 

Per ognuno dei precedenti moduli didattici è prevista una sessione di test attraverso un apposito tool che simula fedelmente l’esperienza dell’esame, presentando domande di difficoltà e contenuti molto simili a quelle reali.

Sedi di svolgimento

JDK srl
Via Adolfo Ravà, 124 ROMA (RM)

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni