Il corso di formazione per conseguire il diploma di Insegnante di danza classica è articolato in due livelli di preparazione: Primo livello: Insegnante Danza Classica Bronzo e Argento (qualifica di primo livello che fornisce l'abilitazione all'insegnamento della disciplina); Secondo livello: Insegnante Oro (Qualifica di specializzazione di insegnante Danza Classica).
La finalità del percorso professionale è quella di creare una figura di Insegnante di Danza Classica con un notevole bagaglio di competenze tecniche della disciplina che lo renderà professionista del settore.
Tale formazione professionale consentirà ai partecipanti di conseguire, previo esame finale, il diploma e il tesserino di Insegnante in Danza Classica rilasciato da A.S.C., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto CONI e valido per l'insegnamento in tutti i centri sportivi, associazioni, scuole di ballo e danza. Diploma valido ai fini delle agevolazioni fiscali per l'attività Sportiva Dilettantistica (L. 342/2000).
I diplomi rilasciati danno la possibilità di esercitare la professione di Insegnante di Danza Classica.
Referente Claudio Massaccesi
€ 550,00 |
Il prossimo corso di formazione Insegnante danza classica Primo Livello si svolgerà nelle seguenti date:
Buono studio pregresso della Danza Classica.
PROGRAMMA:
Saranno trattati tutti gli argomenti del corso di formazione della disciplina Danza Classica che saranno visionabili anche nel testo di preparazione che verrà fornito ai corsisti il primo giorno del corso:
DOVE:
I corsi di formazione si svolgono presso l'A.S.C. DANZA in via Gregorio XI 211 a Roma.
DOCENTI:
I nostri Docenti svolgono attività di tutoraggio 7 giorni su 7 a tutti i frequentanti dei corsi di formazione che dovessero avere bisogno di un supporto tecnico della disciplina oggetto di studio.
MODALITÀ D'ISCRIZIONE:
Per iscriversi al corso di formazione (posti a numero chiuso) bisogna richiedere la disponibilità tramite l'apposito modulo sul sito dell'A.S.C. DANZA, comunicando il proprio nome cognome e recapito telefonico e la tipologia di corso scelto.
Da quel momento, il corsista avrà cinque giorni di tempo per ufficializzare l'iscrizione, inviando il modulo di iscrizione e la copia del pagamento della quota di iscrizione.
ESAME FINALE:
Al termine del percorso formativo sarà verificata l'abilità tecnica e didattica di ogni aspirante Insegnante attraverso un esame di fine corso che si svolgerà l'ultimo giorno del corso di formazione.
COSTI E CERTIFICAZIONI:
Le quote comprendono:
QUOTE INSEGNANTE PRIMO LIVELLO:
550 Euro (suddivisa in 150 Euro all' atto dell'iscrizione da versare entro 15 giorni dall' inizio del corso salvo disponibilità di posti, 200 Euro da saldare presso la segreteria il primo incontro del corso e i restanti 200 euro da saldare presso la segreteria il secondo incontro del corso).
COSA PORTARE:
ISCRIZIONE AL CORSO:
Per prenotare un posto al corso di formazione prescelto (i corsi sono a numero chiuso) occorre effettuare una pre-iscrizione comunicando il proprio nome, cognome, recapito telefonico e corso prescelto presso la segreteria dell'A.S.C. DANZA, oppure compilando il modulo pre-iscrizione oppure inviando una mail.
La prenotazione del posto è momentanea: entro cinque giorni si dovrà effettuare la procedura d'iscrizione.
Una volta avuta la nostra conferma di disponibilità di posto, dopo l'operazione di pre-iscrizione online o telefonica, occorre effettuare la seguente modalità d'iscrizione:
DOVE SIAMO e COME RAGGIUNGERCI
Via Gregorio XI 211 00166 Roma (oppure entrata secondaria a Via Giovanni Andreucci 20).
A.S.C. DANZA
dal 07/06/2025 al 22/06/2025
VIA GREGORIO XI 211
ROMA (RM)
Personale competente e molto disponibile, sia gli insegnanti che lo staff.
E' stato davvero un bellissimo percorso, insegnanti meravigliose e pronte ad accogliere l'animo di ogni persona che si ritrovano dinanzi. E' stato davvero molto emozionante parteciparvi