Particolarmente favoriti risultano essere Chef, Maître, Sommelier e personale di sala che ha già maturato esperienze in ambito ristorativo e dotati di cultura e competenze tecniche in materia enogastronomica. Il professionista formato dal corso per Food & Beverage Management avrà tutte le competenze per assumere le responsabilità di pianificazione e organizzazione generale del comparto ristorativo: dalla supervisione dell'approvvigionamento ai controlli di qualità, di gestione, igiene e sicurezza del lavoro, dall'organizzazione e gestione delle risorse umane alle relazioni con fornitori e clienti, dalla gestione contrattuale e contabile dell'azienda alla definizione delle linee gastronomiche ed enologiche della struttura. Il corso comprende 3 giornate di aula per una durata di circa 24 ore in cui riceverai tutte le informazioni che un Food & beverage manager deve avere.
Referente Carmelo Sapienza
€
650,00 Sconto 13 % In promo fino al 30/09/2024 |
1. MODULO
FIGURA E ORGANIZZAZIONE;
La figura professionale del Restaurant Manager
Mansioni e responsabilità
Definizione, Compiti & Competenze
Licenze e permessi
Quali sono i costi da sostenere
Composizione della cucina
Le attrezzature
L’impianto
I locali
Organigramma
Definiamo la ristorazione
Il servizio del catering
La caffetteria e il servizio delle colazioni
Il Manager al ristorante
La psicologia applicata nella vendita
Manuale delle procedure di ogni singolo reparto
2. MODULO
I VARI DIPARTIMENTI;
Magazzino
L’approvvigionamento
Economato
Carico e scarico merci
I prodotti la “gamma”
H.A.C.C.P
La sala ristorante
Arredamento e attrezzature
Professionalità & Cordialità
Il Bar…un po’ di cultura
Il personale... figure e mansioni
Tipi di Bar
Le attrezzature del Barman
Classificazione e dosi delle bevande
Drink cost e ricarico
3. MODULO
CONTROLLO E GESTIONE;
Pianificazione – analisi – budget
Gestione dei costi
Margine di contribuzione
Punto di pareggio (BEP)
Cosa è il food cost
Il calcolo delle ricette e il suo valore (pesi, scarti, perdite)
Gli scarti
Metodi di calcolo
Format di lavoro
KPI (Key Performance Indicator)
Menu Engineering
Come costruire un menu (esempi)
Il mercato di oggi
Il personale
Confsercenti
Catania (Sicilia)
CATANIA (CT)