Il nostro corso, nato nel 2014, a seguito del DM 140/14, ha avuto molteplici edizioni, tutte con ottimi riscontri professionali da parte degli iscritti. Si svolge su apposita piattaforma telematica e tratta gli aspetti amministrativi, legali, fiscali. ambientali e tecnici indispensabili all’esercizio della professione. Il vantaggio di un corso online è quello di poter organizzare lo studio secondo i propri ritmi e i propri tempi, con il supporto costante da parte dei docenti.
Referente L.Giannini
€
300,00 Sconto 25 % In promo fino al 31/07/2024 |
Con l’entrata in vigore della Legge n. 220/2012, la figura dell’amministratore di condominio si è resa, di fatto, quasi indispensabile, per ogni immobile in condominio, anche perché la gestione degli spazi comuni si è fatta sempre più articolata e complessa a seguito delle continue novità tecniche e normative del settore. Il formarsi alla professione di amministratore di condominio può rivelarsi un progetto professionale efficace e gratificante per tutti coloro che, dotati di buone capacità organizzative, vogliano dedicarsi all'approfondimento degli aspetti normativi, tecnici, fiscali e comunicativi indispensabili oggi da conoscere e da applicare per gestire con competenza un immobile: il corso che proponiamo offe proprio i contenuti necessari.
L'esame conclusivo, secondo le indicazioni di Legge, si svolge in aula alla presenza dei docenti al termine del corso presso le sedi accreditate della nostra Associazione ed è articolato in un test scritto e in un colloquio orale.
Al superamento dell'esame verrà rilasciato idoneo certificato di frequenza, attestante la certificazione delle competenze acquisite e si potrà esercitare da subito la professione di amministratore condominiale: l'Associazione SESAMO è infatti inserita nell'elenco delle Associazioni Professionali Riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico e rilascia attestazioni e certificazioni riconosciute e valide ai fini professionali.
SESAMO, Associazione Nazionale Amministratori di Condominio, ha come finalità la tutela legale, l'indirizzo professionale e la formazione di amministratori di condominio e di esperti della gestione condominiale sensibili al "bene casa", percepito come valore da gestire nel modo più accurato, corretto ed efficiente possibile.