Corso online di nutrizione: Alimentazione per la Donna
Pubblicato da SNS

Sei un neolaureato o un esperto del settore nutrizionale e desideri approfondire le tue conoscenze sull'alimentazione femminile? Il nuovo corso online "Alimentazione per la Donna", offerto dalla Scuola Nazionale di Scienze (SNS), è la risorsa che stai cercando. Questo corso completo ti guiderà attraverso la complessità della nutrizione femminile, esaminando ogni aspetto dalla fisiologia alle patologie specifiche.

Perché Scegliere il Corso SNS ?

Ogni donna ha esigenze nutrizionali uniche che richiedono una comprensione approfondita e personalizzata. Il nostro corso è progettato per aiutarti a padroneggiare tutte le sfaccettature della nutrizione femminile. Imparerai a gestire la salute nutrizionale delle donne attraverso approcci pratici e aggiornati.

Cosa Imparerai ?

  • Fisiologia Femminile: Approfondisci le specificità biologiche che influenzano le esigenze nutrizionali delle donne.
  • Patologie Specifiche: Comprendi le condizioni di salute particolari delle donne e come queste influenzano le raccomandazioni dietetiche.
  • Schemi Pratici: Ottieni accesso a modelli dietetici efficaci, facilmente implementabili nella pratica quotidiana, pensati per i colleghi neolaureati e quelli esperti.
  • Gestione delle Situazioni Complesse: Sviluppa strategie per affrontare le variabili che possono complicare la stesura di un piano alimentare personalizzato.

Modalità di Svolgimento

Il corso è erogato interamente online, garantendo la massima flessibilità. Potrai studiare secondo i tuoi tempi e ritagliarti spazio per approfondimenti grazie al materiale didattico disponibile in qualsiasi momento.

Iscriviti Ora!

Non perdere l'opportunità di diventare un esperto nell'alimentazione femminile con il corso "Alimentazione per la Donna" di SNS. Elevati la tua carriera nella nutrizione e fornisci cure di alta qualità, personalizzate e basate sulla scienza. Iscriviti oggi e inizia a costruire le basi per un futuro professionale solido e specializzato.

Investi nel tuo futuro e nella salute delle tue pazienti con SNS. La nutrizione femminile è un mondo di complessità affascinanti da scoprire insieme.

Referente Dott. Francesco Buoniconti

Scopri tutti i dettagli sul Corso online di nutrizione: Alimentazione per la Donna


Programma e moduli didattici

Lezione 1: Donna in condizioni fisiologiche

  • INFANZIA: l’importanza di una corretta educazione alimentare, cosa dicono i LARN.
  • PUBERTÀ, MENARCA E ADOLESCENZA: la comparsa del menarca: ruolo dell’alimentazione nella gestione del cambiamento fisico e ormonale della ragazza adolescente. “Aspetti sociali e psicologici”. Visita nutrizionale dell’adolescente, proposte alimentari per l’adolescente. Obesità adolescenziale:
  • LA DONNA IN ETÀ FERTILE - ALIMENTAZIONE E CICLO MESTRUALE: sindrome premestruale, la dieta per le diverse fasi del ciclo, la dieta per il ciclo doloroso.
  • LA PREPARAZIONE AL CONCEPIMENTO: gestione del peso corporeo,  supporto alla fertilità.” Impatto sociale sulle scelte della donna”, gestione dello stress.
  • LA DONNA IN GRAVIDANZA: gestione del peso, dieta adeguata e integrazione per contrastare i disturbi tipici della gravidanza (nausea, ipermesi, stipsi) e la comparsa delle principali complicanze metaboliche: diabete gravidico, ipotiroidismo, preeclampsia, gravidanza tardiva.
  • LA DONNA NEL POST-PARTUM E IN ALLATTAMENTO: gestione del peso, dieta adeguata e integrazione per sostenere la donna dopo il parto e durante l’allattamento. 
  • LA DONNA ADULTA: lo stress e le ripercussioni sulla salute della donna (asse gonadico, surrenale, tiroideo), la dieta e l’integrazione per sostenere la donna stressata e i diversi assi. Focus sulla fame nervosa.
  • CLIMATERIO E MENOPAUSA: cambiamenti ormonali e del ciclo mestruale, sintomatologia della transizione menopausale (vampate, insonnia, disturbi dell’umore), cambiamento della composizione corporea e della distribuzione del tessuto adiposo, complicanze metaboliche e slatentizzazione di patologie estrogenodipendenti (ipotiroidismo, lipedema, osteoporosi). Dieta e integrazione.
    - LA DONNA ANZIANA: sarcopenia, osteoporosi, disturbi metabolici. Focus sulla steatosi epatica. Come supportare con dieta, integrazione e stile di vita la paziente fragile. Attenzione agli aspetti psicosociali ed emotivi della donna anziana. 


Lezione 2: Donna in condizioni patologiche

  • PCOS: inquadramento, cause, dieta e integrazione                                                                                           
    - Endometriosi (dominanza estrogenica): inquadramento, cause, dieta e integrazione
    - Cistite: inquadramento, cause, dieta e integrazione
    - Candida: inquadramento, cause, dieta e integrazione
    - Dolore Cronico pelvico/cistite interstiziale: inquadramento, cause, dieta e integrazione
  • Il MICROBIOTA FEMMINILE
    - Varie tipologie di microbiota vaginale – concetto di CST
    - Fattori che influenzano la composizione del microbiota vaginale
    - Disbiosi e infezioni uro-ginecologiche: focus su Candida e Cistite
  • Gravidanza:
    - Ruolo del microbiota nel parto pretermine
    - Cenni di fetal programming
    - Uso razionale dei probiotici nelle diverse fasi della gravidanza
  • Disbiosi e disturbi della menopausa:
    - Secchezza/dispareunia/infezioni ricorrenti
    - Probiotici in menopausa
    - Microbiota della donna con PCOS
    - Microbiota della donna con endometriosi

Dott.ssa Chiara Priante: Biologa Nutrizionista
Dott.ssa Ilaria Bertini: Dietista​
Dott.ssa Sara Rucci:  Biologa Nutrizionista

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni