Corso Operatore Socio Sanitario Caserta
Pubblicato da ISTITUTO ARETE'

L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente.

L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi-professionale.

Il corso, della durata di 1000 ore, è suddiviso in 450 ore di teoria, 100 ore di laboratorio e 450 ore di stage presso strutture convenzionate.

Referente Teresa Fusco

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso Operatore Socio Sanitario Caserta


Programma e moduli didattici

Il programma teorico è suddiviso in 4 unità di competenza, di seguito indicate:

Promozione benessere psicologico e relazionale della persona

  • Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche);
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
  • Principali tipologie di utenza e problematiche di servizio;
  • Principali tecniche di animazione individuale e di gruppo;
  • Tecniche comunicative e relazionali in rapporto alle diverse condizioni di malattia/disagio e dipendenza, con particolare riferimento alle situazioni di demenza;
  • Strumenti informativi per la registrazione e/o trasmissione di dati.

Cura bisogni primari della persona

  • Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche);
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
  • Tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell'assistito;
  • Principi della dietoterapia ed igiene degli alimenti;
  • Strumenti e tecniche per l'igiene personale e la vestizione;
  • Procedure igienico-sanitarie per la composizione e il trasporto della persona in caso didecesso;
  • Strumenti e tecniche per l'alzata, il trasferimento, la deambulazione;
  • Strumenti e tecniche per l'assistenza nell'assunzione dei cibi.

Adattamento domestico-ambientale

  • Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche);
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
  • Tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell'assistito;
  • Principali riferimenti legislativi e normativi per l'attività di cura e di assistenza;
  • Tecniche e procedure per la sterilizzazione e decontaminazione degli strumentari e dei presidi sanitari.

Assistenza alla salute della persona

  • Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche);
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
  • Tecniche di igiene e sicurezza negli ambienti di vita e di cura dell'assistito;
  • Strumenti informativi per la registrazione e/o trasmissione di dati;
  • Caratteristiche e sintomi rilevanti delle principali patologie fisiche e neurologiche;
  • Principali protocolli e piani di assistenza anche individualizzati e loro utilizzo;
  • Tecniche e protocolli di intervento e di primo soccorso.

Sedi di svolgimento

ISTITUTO ARETE'
VIALE EUROPA SNC SAN PRISCO (CE)

Previsto stage

E' previsto stage della durata di 450 ore presso prestigiose strutture sanitarie e sociosanitarie della Regione Campania.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni