Corso OSA Operatore Socio Assistenziale online
Pubblicato da ISTITUTO ARETE'

L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell'utente che in strutture socio-assistenziali.

Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l'autonomia e l'autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto.

Collabora con altre figure professionali dell'area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc.

Svolge la sua attività presso il domicilio dell'utente o in strutture socio-assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

Il corso OSA è dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso lavorativo incentrato sull'aiuto del prossimo. E', inoltre, utile anche per tutti coloro che intendono intraprendere una carriera scolastica come personale ATA (garantisce punteggio).

Referente Teresa Fusco

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso OSA Operatore Socio Assistenziale online


Programma e moduli didattici

Il programma è suddiviso in cinque unità di competenza, di seguito elencate:

  1. Cura dei bisogni fondamentali della persona
  2. Assistenza alla salute dell'assistito
  3. Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell'assistito
  4. Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell'autonomia dell'assistito
  5. Organizzazione, igiene e governo dell'ambiente di vita dell'assistito

    Recensioni sul corso

    Nessuna recensione inserita

    Richiedi informazioni