Erogazione del corso: in aula e in F.A.D.
Durata complessiva: 700 ore
I MODULO: 300 ore di Teoria e Pratica (Esercitazioni, Role playing, Project work). Di cui 210 ore in presenza presso la sede:
Via delle Murge 65/A Bari e 90 ore in F.A.D. (Formazione a Distanza) dal proprio domicilio.
II MODULO: 400 ore Stage
Denominazione figura professionale: Assistente di Studio odontoiatrico
Prossima edizione: Settembre 2025
Ogni lezione da 4 ore totali si svolgerà 2 o 3 giorni a settimana.
Le lezioni in presenza si terranno presso la nostra sede sita in Via delle Murge, n.65/A – Bari
Le lezioni in FAD su piattaforma dedicata, potranno essere seguite dal proprio domicilio.
Al termine del corso verrà somministrata una prova finale da tenersi alla presenza di una commissione d’esame composta da personale appartenente e nominato dalla Regione Puglia.
La frequenza del corso è obbligatoria per il 90% delle ore di corso (teoria e stage). Il mancato raggiungimento del numero minimo richiesto non permetterà l’accesso all’esame orale e scritto finale.
Il titolo di qualifica professionale rilasciato è valido e riconosciuto per lavorare su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Referente Dott.ssa Sabrina Marazia
€
1.670,00 Sconto 26 % |
EA Formazione 2
Via delle Murge, 65/a
BARI (BA)
Il Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico forma professionisti capaci di collaborare con l’odontoiatra nella gestione dei pazienti e nelle operazioni cliniche e amministrative.
L’ASO svolge mansioni che spaziano dall’accoglienza dei pazienti alla preparazione degli strumenti e dell’ambiente sterile, garantendo supporto durante le procedure odontoiatriche e gestendo documentazione clinica e segreteria.
La formazione combina un modulo teorico in aula, in F.A.D. e un tirocinio pratico presso studi dentistici, assicurando un apprendimento completo delle tecniche operative e delle normative igienico-sanitarie.
Un’accurata selezione nella stipula di convenzioni e nell’abbinamento dei corsisti con le realtà ospitanti, ha portato all’assunzione di oltre l’80% dei corsisti alla fine dello stage.
Sono previsti colloqui d’orientamento finalizzati all’inserimento in Stage.
I corsisti verranno coinvolti in un Network d’eccellenza con professionisti, realtà pubbliche e private del settore Sanitario per l’attivazione dello Stage curriculare.
L’Assistente di Studio Odontoiatrico può lavorare presso strutture e servizi pubblici o privati:
La crescente domanda di professionisti qualificati rende il titolo un importante valore aggiunto per inserirsi rapidamente nel mercato del lavoro, contribuendo a colmare la carenza di personale specializzato riscontrata nel settore.