Corso per ottenere la certificazione DigComp 2.2
Pubblicato da CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA

La certificazione digcomp 2.2 si basa su un esame che verifica il livello di competenze in 5 aree principali, ciascuna articolata in 21 competenze chiave:

 Alfabetizzazione su informazione e dati
 Comunicazione e collaborazione
 Creazione di contenuti digitali
 Sicurezza informatica
 Problem solving digitale

Referente annalisa

Scopri tutti i dettagli sul Corso per ottenere la certificazione DigComp 2.2


Programma e moduli didattici

L’esame per la certificazione DigComp 2.2 valuta con precisione le competenze digitali del candidato attraverso 168 domande, distribuite nelle cinque aree del framework europeo. Ogni competenza prevede otto quesiti a difficoltà crescente, dal livello base all’avanzato. Il tempo massimo per completare la prova è di 168 minuti, con un minuto disponibile per ogni risposta.

L’intero test si svolge online, con vigilanza remota e monitoraggio attivo, per garantire il corretto svolgimento e l’affidabilità dei risultati. Inoltre, il sistema assegna le domande in modo casuale, evitando ripetizioni e assicurando un processo equo e trasparente.

A differenza di altri esami, non esiste un esito di superamento o fallimento. Il risultato finale indica il livello di padronanza raggiunto in ciascuna delle cinque aree di competenza, offrendo una certificazione chiara e riconosciuta.

ll punteggio si basa sulle risposte corrette e assegna un livello di padronanza per ogni area. I livelli vanno da BASE (1-2) ad ALTAMENTE SPECIALIZZATO (7-8), offrendo una valutazione precisa delle competenze acquisite.

Al termine dell’esame, il candidato riceve un certificato ufficiale che attesta il livello di competenza digitale raggiunto. Il documento riporta la dicitura “Digital Competence Framework for Citizens DigComp 2.2”, un codice univoco Accredia e i dettagli personali del candidato con i risultati ottenuti nelle diverse aree di valutazione.

La certificazione ha una validità di quattro anni, con la possibilità di aggiornamento dopo due anni per mantenere il riconoscimento attivo. Se non rinnovata entro la scadenza, sarà necessario ripetere l’intero esame per ottenere una nuova attestazione.

Chiunque può ottenere la certificazione DigComp 2.2, senza requisiti di accesso o limitazioni. Il test si svolge interamente online su una piattaforma sicura, progettata per garantire affidabilità e trasparenza durante l’esame

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni