Corso per Receptionist d'Hotel con Gestionale Hotelcube
Pubblicato da Agenzia ArteFormazione

Modalità: Corso professionale svolto On Line, con Lezioni in diretta, con la possibilità di seguire le lezioni ed interagire con il docente che le fornirà tutte le conoscenze e competenze necessarie per lavorare in questo settore con diverse simulazioni lavorative e tanti esercizi pratici.
Consentirà agli allievi di apprendere le principali mansioni dell'Addetto al Ricevimento

Referente ArteFormazione


Punteggio 5 di 5 2 votanti .
Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Corso per Receptionist d'Hotel con Gestionale Hotelcube


Programma e moduli didattici

Programma del corso

• Accoglienza e comunicazione
• Ruoli e competenze dell’addetto al ricevimento
• Up selling e Cross selling
• Yield Management
• Tipologie strutture ricettive alberghiere
• Hotel: reparti e capi servizio
• Revenue Manager e Room Division Manager
• Gestione disponibilità camere (rack e tableau camere)
• Portali alberghieri
• Check in
• Day Use , Walk in
• Modello C/59 e Bollato PS
• Tipologie tariffarie
• Tipologie mercati e clientela
• Gestione delle prenotazioni individuali
• Carte di credito (acquisto e pre-autorizzazione)
• Modalità di pagamento
• Gestione prenotazioni di gruppo
• Free sale e allotment
• Overbooking
• Tassa di soggiorno
• Check out
• Documenti fiscali
• Gestione della cassa (riemissione, nota di credito, rettifica)
• Gestione sospesi
• Registro dei corrispettivi
• Terminologia tecnica alberghiera
• Mystery client
• Gestione lamentele e reclami
• Gestione spazi congressuali (ODS)
• Commerciale (preventivi, offerte, contratti, convenzioni)

Il Gestionale aziendale HOTELCUBE: modulo informatico

  • Presentazione del software
  • gestione della disponibilità e occupazione camere
  • gestione delle prenotazioni (individuali e di gruppo) con le relative convenzioni da applicare in ogni caso specifico
  • check in
  • operazioni di walk in
  • controllo arrangiamenti
  • inserimento addebiti
  • check out (emissione di rf/ft – trasferimento addebiti – storno addebiti – nota di credito – rettifica di cassa)
  • chiusure contabili
  • bollato e presenze
  • corrispettivi del giorno
  • gestione della cassa
  • gestione delle caparre
  • inserimento anagrafica ditte e agenzie
  • modifiche anagrafica clienti
  • gestione sale congressi (conti esterni)
  • housekeeping e manutenzione camere
  • assegnazione camere
  • rack camere
  • multiarrangiamento
  • split prenotazioni (prenotazioni multiple)
  • gestione del calendario annuale (inserimento eventi per periodi di alta stagione)
  • piano tariffario (convenzioni ditte/agenzie)
  • modifiche dati clienti in casa
  • ODS (ordini di servizio interni)

Recensioni sul corso

Molto bene

Emanuele

Ho scelto questa scuola perchè permettono si far acquisire le competenze lavorative in forma totalmente pratica. Il docente Marco e un professionista del settore e ci ha permesso di imparare e gestire ogni sigola situazione che si può presentare in una struttura alberghiera, imparando ad uasare anche il gestionale Hotel cube ovviamente a postazione individuale. Consiglio questo corso

Soddisfatta

Sabina

Ho frequentato il corso di Receptionist d' Hotel, presso Arteformazione. Ho conosciuto persone straordinarie, tra cui il nostro docente Marco. Grazie a questo corso , ora lavoro in una struttura alberghiera, ed ho fatto del mio lavoro, la mia passione. Consiglio a chiunque voglia lavorare in questo settore di iscriversi presso questo ente.

Richiedi informazioni