Il Corso Professionale Biennale di Fotografia di Istituto Italiano di Fotografia si propone di formare fotografi professionisti a partire dalle base della tecnica fotografica. Per partecipare al corso non è necessario avere esperienze pregresse, non è quindi previsto un test d’ingresso ma si procede per esaurimento dei posti disponibili.
Referente Francesca Gobbo
€
6.147,54 + IVA Sconto 6 % In promo fino al 22/03/2025 |
Il Corso Professionale Biennale di Fotografia che inizia ogni anno a ottobre, prevede lezioni diurne dal lunedì al venerdì presso la sede di Istituto Italiano di Fotografia (ente di formazione professionale per fotografi attivo a Milano da 30 anni). Il percorso formativo si propone di formare fotografi professionisti con una profonda conoscenza delle tecniche, dei linguaggi e dei materiali fotografici, a partire dalle base della tecnica fotografica.
L'impostazione didattica si contraddistingue per la sua completezza e per l’approccio pratico e professionale che spazia tra i più importanti settori del mondo della fotografia, dal ritratto allo still life, dalla moda al nudo, dal reportage al paesaggio, passando per tecniche di ripresa contemporanee, l'editing fotografico, la realizzazione di video con reflex e la progettualità. L'aspetto storico e critico della fotografia è compreso sia nella didattica del primo anno, sia in quella del secondo, così come la parte di post produzione, che prevede l'uso di Lightroom e Photoshop al primo anno e Photoshop avanzato e Indesign al secondo.
Il secondo anno si arricchisce di incontri con professionisti – come l'avvocato, l'agente di fotografi, il commercialista, lo stylist (ecc.) – per preparare alla realtà lavorativa e insegnare loro come proporsi al mercato.
La didattica del corso è caratterizzata dall’attività di Artside – che cura esposizioni, pubblicazioni e la partecipazione a festival fotografici ed eventi di partner per dare visibilità ai talenti di IIF - e Production - agenzia di produzione che realizza progetti fotografici commerciali per clienti di diversi settori (moda, food, design, musica, eventi, ecc), offrendo agli studenti l’opportunità di incontro concreto con le realtà lavorative.
Ciò permette agli studenti di terminare il corso con un portfolio ricco di immagini che non solo coprono tutti i linguaggi della fotografia, ma che comprende già tanti scatti realizzati per clienti ed eventi reali.
L'ufficio placement di Istituto Italiano di Fotografia collabora con diversi brand, agenzie e case editrici selezionando studenti ed ex studenti per incarichi e collaborazioni commerciali.
Per maggiori informazioni su questo percorso formativo puoi utilizzare il form "Richiedi informazioni" messo a disposizione da tuttoformazione e sarai contattato direttamente dallo staff del centro di formazione.
Istituto Italiano di Fotografia
dal 01/10/2025 al 03/07/2026
Via Enrico Caviglia 3
MILANO (MI)
Istituto Italiano di Fotografia collabora con diversi brand, agenzie e case editrici selezionando studenti ed ex studenti per incarichi e collaborazioni commerciali.