Il compito di un Interior Designer è di strutturare e organizzare spazi esterni ed interni nel miglior modo possibile. L'Interior Designerdeve riuscire a sfruttare gli spazi per creare ambienti pratici, funzionali e di tendenza. Questo significa saper anche stravolgere l' ambiente iniziale, mediante scelte ben precise, tramite complementi d' arredo colori e materiali idonei per costruire soluzioni personalizzate e su misura del cliente e soprattutto in funzione alle sue esigenze.
Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di utilizzare al meglio il software e di soddisfare al meglio le richieste della committenza.
Ai candidati si richiede la conoscenza delle tecniche di rilievo, la conoscenza degli ambienti, dei materiali e degli stili che consentono di realizzare un buon progetto de design.
Importante è la presentazione e lo strumento digitale utilizzato. La conoscenza del Revit consente di presentare progetti completi e ben documentabili.
Referente Fabiano
Richiedi il prezzo
|
Il percorso formativo è rivolto a coloro avessero intenzione di entrare in questo meraviglioso mondo e sarà personalizzato in base al livello iniziale di ogni singolo partecipante.
Le lezioni saranno di 2 ore e potranno essere 1, 2 o al massimo 3 la settimana in base alle competenze iniziali, alla disponibilità e all' apprendimento del discente.
Al termine del percorso si dovrà affrontare un esame finale in aula per l' ottenimento della certificazione di Autodesk Revit Professional.
Successivamente la scuola metterà in contatto i candidati con aziende o agenzie partner per dei colloqui lavorativi finalizzati ad una possibile assunzione.
PIANO DIDATTICO:
REVIT ARCHITECTURAL
ESAME FINALE PER CERTIFICAZIONE REVIT ARCHITECTURE
Al termine del percorso i canditati verranno presentati ad un massimo di 3 aziende/agenzie/clienti per effettuare dei colloqui lavorativi finalizzati ad un possibile inserimento lavorativo.