CORSO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE MECCANICACERTIFICATO
Pubblicato da CLICK ACADEMY

Il Master in Progettazione Meccanica è un percorso didattico atto a fornire le competenze avanzate per la progettazione meccanica, dall’idea alla verifica del componente e degli assiemi. Si parte dalle entità grafiche per concludere con le simulazioni dinamiche sino alla prototipizzazione dei componenti.

Referente Fabiano

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul CORSO PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE MECCANICACERTIFICATO


Programma e moduli didattici

Autodesk AUTOCAD

    • 1. Il cloud
    • 2. Condivisione dei progetti
    • 3. I servizi Autdesk

Inventor

    • 1. Concetti Base
      • 1.1. L’interfaccia iniziale
      • 1.2. Il progetto
      • 1.3. Il centro contenuti
      • 1.4. La parte, l’assieme, presentazione, disegno
    • 2. La Parte
      • 2.1. Nuovo da modello
      • 2.2. Impostazioni documento
      • 2.3. Il browser
      • 2.4. Geometride di lavoro
        • 2.4.1. I piani, Assi, Punti
      • 2.5. Schizzo 2D
        • 2.5.1. Creazione oggetti: Linee, Cerchi, Archi, Rettangoli, Asole, Poligoni, Spline
        • 2.5.2. Raccordi, Smussi, Testi, Punti
        • 2.5.3. Strumenti di modifica: Sposta, Copia, Ruota, Taglia, Esteni, Dividi, Scala, Allunga, Offset
        • 2.5.4. Da geometrie
        • 2.5.5. Le serie, Speculare
        • 2.5.6. Vincoli, quote e parametri
        • 2.5.7. Inserisci da Autocad, punti da Excel, Immagini
      • 2.6. I solidi
        • 2.6.1. Creazione di solidi da schizzo: Estrusione, Rivoluzione, Sweep, Loft, Elicoidali
        • 2.6.2. Sbalzi, Deriva, Nervatura, Decalcomania, Importazioni
        • 2.6.3. Lavorazioni di modifica: Raccordi, Smussi, Svuotamento, Sformo, Combina
        • 2.6.4. I fori lamati e svasati, filettati e filettati conici, filettature e gli standard
        • 2.6.5. Divisioni di solidi
        • 2.6.6. Offset diretto
        • 2.6.7. Le serie e lo specchio
        • 2.6.8. Vincoli e parametri
        • 2.6.9. Materiali ed aspetto
        • 2.6.10. Generazione di forme
        • 2.6.11. IProperty
        • 2.6.12. Parti in plastica
        • 2.6.13. Lamiere
        • 2.6.14. IFeature, IPart, ILogic, IMate
        • 2.6.15. Lavorazioni da centro contenuti
        • 2.6.16. Deriva
      • 2.7. Le superfici
        • 2.7.1. Creazione di superfici da schizzo
        • 2.7.2. Inspessimento
      • 2.8. Schizzo 3D
        • 2.8.1. Gli assi e gli oggetti
        • 2.8.2. Curve di intersezione, sagoma, proiettate, su faccia.
      • 3. Gli assiemi
        •  
      • 4. Simulazioni dinamiche
        •  
      • 5. Inventor Studio
        •  
          1. Introduzione
          2. AutoCad
            • 1. Concetti Base
            • 2. Operazioni Iniziali 
            • 3. Funzioni avanzate

Previsto stage

Al termine del percorso formativo e solo dopo aver ottenuto la relativa Certificazione, proponiamo al cadidato fino a 3 colloqui lavorativi finalizzati ad una possibile assunzione.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni