CORSO PROFESSIONALE DI SICUREZZA INFORMATICA CERTIFICATO
Pubblicato da CLICK ACADEMY

Il security manager (esperto della sicurezza) è uno specialista in grado di individuare eventuali intrusioni o tentativi di spionaggio elettronico ai danni dell’impresa per la quale lavora.Contro tali forme di aggressione, egli mette in campo la propria preparazione tecnico-scientifica al fine di garantire e proteggere i dati su Internet, intranet e reti.

Referente Fabiano

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul CORSO PROFESSIONALE DI SICUREZZA INFORMATICA CERTIFICATO


Programma e moduli didattici

Programma

  1. Concetti generali di sicurezza
    • 1. Introduzione ai concetti di sicurezza
    • 2. Individuare gli obiettivi per la gestione della sicurezza
    • 3. Comprendere i processi di sicurezza
    • 4. Distinguere le diverse tipologie di sicurezza
    • 5. Controlli ambientali (corretta illuminazione, barricate, allarmi, sistemi di rilevamento) Autentificazione
    • 6. Problemi legali, privacy, condivisione dati non autorizzata ed etica
    • 7. Riservatezza, integrità e disponibilità e sicurezza
    • 8. Test intermedio
  2. Infrastruttura e connettività
    • 1. Analisi dell’infrastruttura di sicurezza
    • 2. Periferiche di rete: firewall, hub, router, switch, access point, modern, VPN, strumenti di controllo e analisi della rete, rendere sicuri workstation e server
    • 3. Rendere sicure le connessioni ad Internet
    • 4. Funzionamento del protocollo SNMP e degli altri protocolli TCP/ IP
    • 5. Connessioni cablate e wireless
    • 6. Sicurezza Wireless
    • 7. Test intermedio
  3. Security intelligence
    • 1. Gestione della sicurezza
    • 2. Educazione alla sicurezza
    • 3. Privacy & Security
  4. Identificare potenziali rischi
  5. Monitorare le attività e rilevazioni delle intrusioni
  6. Implementare e gestire una rete sicura
    • Ambiente statico e metodi di mitigazione
    • Fondamenti di crittografia, metodi e standard
    • Mobile security
    • Accenno alla trade CIA con implementazioni su controlli di sicurezza e nuovi standard industriali
    • Implicazioni di integrazione con terze parti
    • Implementazione procedure contro attacchi o incidenti
    • Security policies e procedure
    • Rendere sicura l’infrastruttura di rete
    • Aspetti legali
    • Indagini digitali forensi: Computer forensics

    Previsto stage

    Al termine del percorso formativo i partecipanti che avranno ottenuto la relativa CERTIFICAZIONE accederanno ad un massimo di 3 colloqui lavorativi finalizzati ad un possibile inserimento aziendale.

    Recensioni sul corso

    Nessuna recensione inserita

    Richiedi informazioni