Corso Receptionist d'albergo con stage garantito
Pubblicato da Bellini Training

Requisiti:

  • Compimento del 18° anno di età alla data di avvio del percorso formativo. 
  • Essere residente in Italia
  • Conoscenza della lingua inglese con livello almeno B1
  • Per gli allievi di nazionalità straniera è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento delle Lingue.
  • Aver assolto gli obblighi scolastici. Non è richiesto un titolo di studio specialistico ( alberghiero, tecnico turistico, ecc.)
  • Non è richiesto alcun titolo di laurea triennale o vecchio ordinamento
  • Buona conoscenza dell’uso del pc e della navigazione Internet

  • Lezioni on-demand

    Il corso comprende 50 ore di formazione asincrona in lezioni pre-registrate accessibili h24 senza limiti di tempo + 10 ore di esercitazione pratica su book alberghiero. Le dispense in PDF e il materiale didattico sono disponibili per il download nell'area cliente della piattaforma online di Bellini Training.

  • Lezioni Live streaming

    Sono previste 2 lezioni di Pratica sul Gestionale alberghiero MyAlb Suite e 3 lezioni di inglese turistico in modalità live streaming di un'ora ciascuna. Le dispense in PDF e il materiale didattico sono disponibili per il download nell'area cliente della piattaforma online di Bellini Training.

  • Tirocinio garantito

    Terminata la formazione online, l'allievo potrà svolgere uno stage organizzato da noi presso un hotel 4/5 stelle della propria città o della città preferita in Italia. Il tirocinio potrà essere svolto entro sette mesi dalla fine della formazione online. Il tirocinio è facoltativo.

Referente Marika Barbato

Scopri tutti i dettagli sul Corso Receptionist d'albergo con stage garantito


Programma e moduli didattici

  • La Legislazione Nazionale sul Turismo 
  • L’organizzazione dell’impresa Alberghiera 
  • L’housekeeping e le Unità Abitative 
  • La Struttura delle Camere 
  • Il Front Office 
  • L’importanza della Comunicazione 
  • Il Ciclo Cliente 
  • La Comunicazione Telefonica 
  • La Comunicazione Scritta In Albergo 
  • Le Prenotazioni Alberghiere
  • Gli Strumenti di Tutela a Garanzia Delle Prenotazioni
  • Il Gestionale Alberghiero 
  • Le Prenotazioni Indirette 
  • La Fase Del Check-In Video: “Il Check-In In Albergo” Simulazioni Del Check-In Di Un Cliente Con Prenotazione Accoglienza E Benvenuto – Le Regole Da Seguire All’arrivo Dell’ospite –Il Cliente Non Prenotato – Il Cliente Prenotato – La Cauzione -La Registrazione Del Cliente – La Scheda Di Notifica E Il Modulo Di Consenso – La Comunicazione All’autorità Di P.S – Rilascio Della Key Card E Della Carta Di Benvenuto – Operazioni Giornaliere di Back-Office Nella Fase Di Check In. Modello Istat C/59 – La Modulistica Non Obbligatoria. Il Registro Arrivi e Partenze – La Welcome Card – Il Conto Cliente
  • La Fase Del Check-In Inglese, Tedesco O Spagnolo A Scelta
  • La Fase Del Soggiorno
  • La Fase Del Check-Out 
  • Il Post Check-Out 
  • La Gestione Dello Stress per Sovraccarico di Lavoro

 

Previsto stage

Lo stage è garatito ed è di tipo curriculare in hotel 4 o 5 stelle e della durata di 200 ore nella propria zona di residenza.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni