Corso sulla classificazione doganale delle merci e l'ITV
Pubblicato da Penta Formazione Srl

Il corso di specializzazione è stato progettato in modo specifico per coloro che sono chiamati a gestire le attività di natura amministrativa di aziende che operano con l’estero.

Obiettivi

L’incontro si propone di fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire correttamente la classificazione doganale delle merci, dato imprescindibile per gestire correttamente gli aspetti pratici e le possibili criticità derivanti da una non corretta programmazione degli scambi internazionali.

Destinatari

Il corso di specializzazione è stato progettato in modo specifico per coloro che sono chiamati a gestire le attività di natura amministrativa di aziende che operano con l’estero.

In generale, è rivolto a:

  • Responsabili amministrativi di aziende che operano con l’estero
  • Import/export Manager
  • Responsabili internazionalizzazione
  • Associazioni di Categoria
  • Consorzi export

Referente Francesca Saggiorato

Scopri tutti i dettagli sul Corso sulla classificazione doganale delle merci e l'ITV


Programma e moduli didattici

  • La classificazione doganale delle merci dal GATT 1947 alla WTO
  • Il Sistema Armonizzato – Harmonyzed System
  • Il sistema di classificazione dell’Unione Europea: sezioni, capitoli, voci e sottovoci della TARIC – Tariffa Integrata Comunitaria
  • Le regole di classificazione doganale: note preliminari alla Tariffa, ai capitoli e alle voci
  • Le ITV – Informazioni Tariffarie Vincolanti
  • Banca dati comunitaria e pareri di classificazione

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni