Il corso serale di Fotografia di Reportage si propone di affrontare il linguaggio del reportage sia dal punto di vista espressivo, sia dal punto di vista tecnico/pratico e si rivolge a fotografi (già affermati o di recente formazione) che vogliano approcciarsi al genere con l’obiettivo di realizzare un progetto di reportage professionale. Durante le lezioni ci si soffermerà sull’analisi e la lettura di diversi reportage fotografici, si affronterà la progettazione e la costruzione del racconto, si lavorerà sulla selezione e sul montaggio delle fotografie. Al termine del corso la docente effettuerà la revisione finale del lavoro effettuato durante le uscite.
Referente Francesca Gobbo
Richiedi il prezzo
|
PROGRAMMA IN SINTESI:
• Costruzione di un racconto per immagini
• Che cosa è, come si struttura Il linguaggio del reportage
• Il reportage d’autore
• Come nasce l’idea di un reportage
• I temi che possono interessare, la scelta per un lavoro personale
• Progettazione del Reportage prima e dopo lo scatto
• Progettazione e sviluppo dell’idea
• Selezione in base alle tematiche trovate
• Il lavoro da fare una volta terminata la fase di scatto
• Editing di un reportage
• Come e perché selezionare le immagini
• La selezionare in base alla destinazione: i magazine, le mostre, i libri
• La scelta in base alla coerenza stilistica e la creazione dell’andamento del racconto.
DOCENTE: Sara Munari
Modalità: 8 interventi, più 3 uscite.
Frequenza: mercoledì, dalle 19:30 alle 21:30, più 3 uscite (un’uscita serale dalle 19:30 alle 21:30; due uscite nel weekend dalle 10:00 alle 12:00).
Istituto Italiano di Fotografia
dal 14/10/2025 al 09/12/2025
Via Enrico Caviglia 3
MILANO (MI)