La spalla: stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori Treviso
Pubblicato da Zefiro Formazione srls

La spalla dolorosa conflittuale è la seconda causa più frequente di richiesta di cure ortopediche dopo il Low Back Pain. Il corso mira a fornire competenze per gestire efficacemente queste patologie: conoscere epidemiologia e storia naturale, padroneggiare anatomia funzionale e biomeccanica, sviluppare abilità diagnostiche e di ragionamento clinico, applicare trattamenti EBM (fisioterapia, strumentale, esercizio terapeutico), comprendere le indicazioni chirurgiche e la riabilitazione post-operatoria, e implementare strategie preventive per evitare cronicizzazioni e recidive.

Referente Sonia Dello Iacovo

Scopri tutti i dettagli sul La spalla: stabilità, instabilità e cuffia dei rotatori Treviso


Programma e moduli didattici

1^ giorno - h. 9.00-18.00

  • Com'è fatta una spalla e come funziona: concetto di catena cinetica
  • Anatomia palpatoria: prerequisito fondamentale
  • Come e quando una spalla diventa instabile
  • Intervista e valutazione funzionale
  • Instabilità traumatica: quando una lesione rompe l’equilibrio
  • Test per valutare l’instabilità
  • Il trattamento della prima lussazione: cosa fare?
  • Come rieduco una spalla instabile dopo il primo episodio
  • Instabilità multidirezionale: perchè insistere e quando arrendersi
  • Come si rieduca una instabilità multidirezionale: interazione tra strutture capsulo-legamentose e controllo motorio ?
  • Spalla, sport e overuse: aspetti di prevenzione nella spalla dell’atleta “over-head”
  • Come si rieduca una instabilità cronica antero-inferiore: è sempre e solo un problema di controllo neuromuscolare?
  • “SLAP Lesions”: patologia del labbro glenoideo e dell’ancora bicipitale
  • Discinesie scapolari e instabilità: significato clinico, come valutarle, come trattarle
  • Casi clinici difficili: “how, when and why to do”
  • Take Home Message: 10 cose da ricordare

2^ giorno - h. 9.00-18.00

  • Come e quando una spalla diventa dolorosa: da dove proviene il dolore ?
  • Anatomia palpatoria: sapere dove mettere le mani il prerequisito fondamentale
  • Conflitto primario e secondario: fattori anatomici e fattori funzionali
  • Valutazione funzionale della spalla degenerativa: come intervisto il paziente e come visito una spalla dolorosa
  • Le spalle dolorose sono tutte conflittuali ?
  • I test per valutare il conflitto: esiste il test perfetto ?
  • Tendinopatia calcifica della spalla
  • Come si rieduca una spalla dolorosa
  • Patologia del capo lungo del bicipite brachiale nella sindrome da conflitto
  • Importanza dell’articolazione scapolotoracica nella patologia della cuffia dei rotatori
  • “Frozen Shoulder”: perchè insistere e quando arrendersi
  • Terapia manuale e mobilizzazione efficace nella capsulite retrattile
  • Re-Live Rehab: discussione con i partecipanti di casi clinici
  • Discinesie scapolari nella sindrome da conflitto: significato clinico, come valutarle, come trattarle
  • Casi clinici difficili: “how, when and why to do”
  • Take Home Message: 10 cose da ricordare
  • Valutazione ECM

Sedi di svolgimento

Fondazione Villa d'Argento
dal 29/11/2025 al 30/11/2025
Viale della Libertà SILEA (TV)

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni