Laurea Triennale in Ingegneria Industriale – Veicoli Ibridi ed Elettrici
Pubblicato da Informatic World - ETS

La laurea triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Veicoli Ibridi ed Elettrici si focalizza sui veicoli innovativi a trazione ibrida ed elettrica, con elementi volti al controllo e alla navigazione autonoma. Attraverso lo studio delle architetture del veicolo, delle macchine e convertitori elettrici, la visione e l’analisi delle immagini, la controllistica, forma un professionista in grado di attrarre l’attenzione del mercato in un settore in forte sviluppo e dal sapore moderno e interdisciplinare. Completano il percorso accademico insegnamenti relativi ai metodi e agli strumenti analitici e computerizzati per la progettazione, nonché relativi alle tecnologie per la realizzazione di parti in materia plastica e compositi e per lo studio dello stoccaggio di energia elettrica.

Referente Francesco De Stefano

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Laurea Triennale in Ingegneria Industriale – Veicoli Ibridi ed Elettrici


Programma e moduli didattici

Primo Anno

Fisica, Geometria, Analisi matematica, Principi di economia, Disegno meccanico, Lingua Inglese, Fondamenti di informatica, Chimica generale.

Secondo anno

Elettrotecnica, Macchine e sistemi energetici, Fisica tecnica, Misure meccaniche e termiche, Meccanica applicata  progettazione, Tecnologie dei materiali, Controllo e navigazione del veicolo, Materiali plastici e innovativi.

Terzo Anno

Impianti meccanici, Sistemi energetici per la mobilità sostenibile, strumenti per la progettazione del veicolo, Veicoli elettrici e ibridi, Tirocini e Prova finale.

Insegnamenti a scelta dello studente

Motori a combustione interna, Interazione macchina ambiente, Computer aided design, Diritto industriale e proprietà intellettuale, Strumenti per la progettazione di UAV, Quality control, Sistemi elettrici, Economia e gestione dell’innovazione, Informatica Grafica e BIM, Diritto dell’ambiente e dell’energia italiano e comparato.

Previsto stage

Verrà svolto un periodo di stage durante l'ultimo anno di corso presso le aziende con cui verranno sottoscritte apposite convenzioni.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni