L’indirizzo Droni del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione forma professionisti in grado di progettare,simulare,realizzare,gestire e manutenere sistemi hardware e software complessi ottenuti dall’integrazione del sistema da controllare con i dispositivi,i modelli,le tecnologie e le metodologie tipiche della teoria del controllo,dell’informatica,dell’ottimizzazione e delle telecomunicazioni,e in grado di garantire il corretto funzionamento del sistema controllato.In particolare in questo percorso formativo sono approfonditi la conoscenza,la progettazione e l’utilizzo dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR),comunemente chiamati droni o Unmanned Aerial Vehicle (UAV). Nel contesto produttivo italiano,caratterizzato da piccole e medie imprese operanti in diversi settori industriali,appaiono di grande interesse le opportunità di lavoro che i laureati in Ingegneria Informatica e dell’Automazione possono trovare sia nel comparto produttivo sia in quello dei servizi di supporto e di consulenza.
Referente Francesco De Stefano
Richiedi il prezzo
|
Analisi matematica, Fondamenti di informatica, Complementi di matematica, Telerilevamento da droni, Fisica, Analisi numerica, Lingua inglese.
Calcolatori elettronici e sistemi operativi, Modellistica e simulazione, Strumenti per la progettazione di UAV, Segnali e sistemi, Fondamenti di automatica, Algoritmi e strutture dati, Internet of things.
Automazione industriale, Compatibilità elettromagnetica, Ricerca operativa, Controllo e programmazione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, Misure meccaniche e termiche, A scelta dello studente, Tirocinio, Prova finale
Sistemi elettronici per le misure, Computer Aided Design, Sistemi esperti e soft computing, Fisica tecnica, Economia e gestione aziendale, Sensoristica per UAV.
Verrà svolto un periodo di stage durante l'ultimo anno di corso presso le aziende con cui verranno sottoscritte apposite convenzioni.