Sei pronto a scrivere il tuo progetto vincente? Vuoi conoscere tutti i Programmi europei disponibili nell’attuale Programmazione 2024-2030, con circa 2000 miliardi di euro di dotazione?
Entra nel mondo dei Progetti europei. Ottieni le competenze per progettare a livello internazionale e costruire una carriera oltre i confini.
Abbiamo pensato di mettere insieme in questo Master alcuni tra i migliori professionisti di Finanziamenti UE – in un nuovo format IN PRESENZA – per farti sviluppare competenze innovative e vincere i bandi.I Fondi europei sono uno strumento fondamentale di finanziamento per progetti e azioni innovative di sviluppo in tutti i settori, rivolte ad Associazioni, Enti pubblici, PMI, Organismi privati ed ora anche ai Professionisti.
Scopri il lavoro del futuro.
Diventa un Progettista europeo certificato.
Prenota il tuo posto nella tua città preferita! (Posti limitati - 20 max)
Master Job Oriented – Sbocchi professionali
Referente dott.ssa Arianna Ioli
€
397,00 + IVA Sconto 59 % In promo fino al 04/06/2025 |
Il Master prevede uno speciale FORMATO SUPER INTENSIVO:
Un nuovo format di 4 giorni super intensivi, 2 appuntamenti online e un project work: un mex perfetto di lezioni frontali e laboratori interattivi con gli europrogettisti più vincenti d'Europa.
PROSSIME EDIZIONI
PROGRAMMA
GIORNO 1: METODOLOGIA PCM E NUOVO QUADRO LOGICO
Metodologia Project Cycle Management - Fase di analisi: attori-chiave, analisi dei problemi e degli obiettivi - Progettazione e Quadro logico: interventi, indicatori, analisi del rischio e programmazione temporale.
GIORNI 2 E 3: TECNICHE E METODI PER PROGETTI VINCENTI
PM2 Open Project Management Methodology - Documenti di riferimento e procedure amministrative - Strutturazione delle Partnership - Pianificazione e sviluppo dei progetti - La Matrice di Finanziabilità, impostazione del budget, spese ammissibili, cofinanziamento - La strutturazione del progetto - Gli assetti istituzionali e i modelli organizzativi (gestione interna, strutture ad hoc, comitati di pilotaggio) - La disseminazione dei risultati - Cenni sulla valutazione: obiettivi, procedure, interlocutori
Focus specialistici sui programmi Life, Horizon Europe, Europa Creativa, Digital Europe, Imprenditorialità, Innovazione e Cambiamento sociale, CERV, Erasmus Plus.
GIORNO 4 : LABORATORIO PROJECT-WORK | ANALISI ESERCITAZIONI | CASI DI SUCCESSO
Laboratorio di Europrogettazione sotto la supervisione del docente e di un tutor formativo, con studio e ideazione di un progetto in riferimento a un reale bando aperto, con linee guida e formulario.
Analisi SWOT dei progetti delle esercitazioni
Testimonianza: analisi di progetti di successo
A chi è rivolto questo Master?
Il Master è OPEN: si rivolge sia a chi già si occupa di progetti comunitari e vuole crescere sviluppando competenze innovative sia a chi ha voglia di inserirsi in questo fertile campo con basi solide e partire con una marcia in più.
Non sono previsti requisiti di accesso o titoli, né limitazioni di età ed è compatibile con qualsiasi altra attività accademica [trattandosi di un Master privato e non universitario].
SKILLS IN USCITA:
Metodologia Didattica
Questo master ti permetterà di massimizzare l’impatto del tuo progetto attraverso un approccio pratico e diretto.
Diventa un Europrogettista Certificato EU Business Excellence.
COSA INCLUDE QUESTA OFFERTA FORMATIVA
MASTER IN AULA EUROPROGETTAZIONE PLUS: 4 GIORNATE INTENSIVE IN AULA + 2 APPUNTAMENTI WEBINAR + PROJECT-WORK FINALE
Tutti i prezzi si intendono IVA ESCLUSA (22%)
Organizzazione e costi di trasporto, vitto e alloggio sono a carico del partecipante.