Le tematiche affrontate forniranno agli iscritti al Master una preparazione di livello intermedio sulla progettazione sociale, soprattutto sugli aspetti legati all’elaborazione della proposta progettuale e sulla gestione di progetto, consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze di ingresso per ideare, progettare e gestire adeguatamente progetti e iniziative di media complessità in ambito di intervento sociale.
L’obiettivo è fornire strumenti metodologici ed interpretativi necessari alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, nello specifico si approfondiranno gli interventi nell’ambito scolastico, interventi di fund raising o nell'ambito dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata.
Il Master si attiene alla Norma UNI 11746, che oltre a definire i processi e le attività che caratterizzano la progettazione sociale, identifica le competenze richieste e i requisiti formativi e di apprendimento minimi per accedere alla professione del progettista sociale.
Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale.
Referente EA Formazione
Richiedi il prezzo
|
Durata del corso 500 ore così suddivise:
✅ Programma Didattico
Metodologie e tecniche della progettazione sociale;
Management sociale e fund raising;
Organizzazione Eventi no-profit;
Progettazione in ambito scolastico;
Politiche sociali e Sistema di accoglienza in Italia;
Sistemi di valutazione e validazione della Progettazione Sociale;
Rendicontazione economico – finanziaria;
Europrogettazione;
Progettazione Sociale;
Indicazioni Operative e self promotion.
La Faculty è composta da professionisti e consulenti di riconosciuta esperienza nel mondo dell’associazionismo, no profit e culturale, in grado di trasmettere ai corsisti un quadro esatto delle dinamiche del Terzo Settore e numerose case history da analizzare.
Dott.ssa Antonella Giustino, Metodologie e tecniche della progettazione sociale
Dott. Gianni Bitonti, Management sociale e fund raising, Organizzazione Eventi no-profit
Dott.ssa Sara Carbotti, Progettazione in ambito scolastico
Dott. Donato Di Sanzo, Politiche sociali e Sistema di accoglienza in Italia
Dott.ssa Isabella Bello, Sistemi di valutazione e validazione della Progettazione Sociale
Dott. Paolo Scagliusi, Rendicontazione economico – finanziaria
Dott.ssa Francesca Giorgio, Europrogettazione
Dott.ssa Sabrina Marazia, Progettazione Sociale
Dott.ssa Lucia Vitofrancesco, Orientamento al Lavoro
Certificati rilasciati:
Attestato di Formazione per l'intero master ed Attestato di On-site training.
Possibilità di seguire il Master a distanza con videolezioni in streaming da tutta Italia.
I Master organizzati dalla EA Formazione prevedono un periodo di on-site training GARANTITO da svolgersi in strutture convenzionate, come Enti pubblici o privati, associazioni, cooperative, aziende scelte in ogni area del territorio nazionale nel quale si svolge il corso di formazione stesso.
Lo STAGE curriculare previsto nel Master in Progettazione Sociale è un’esperienza formativa che rende il corsista una risorsa fortemente ricercata in tutte quelle realtà pubbliche e private che sviluppano la loro crescita attraverso la partecipazione a bandi.
Il valore dei nostri Master sta nei risultati: oltre l’80% dei corsisti è immediatamente assunto nelle realtà ove ha svolto lo stage.
Lo Stage Curriculare potrà essere svolto anche in aziende da convenzionare su richiesta del corsista in città di preferenza.