Master in Telemedicina e farmacia dei servizi
Pubblicato da Bellini Training

Il Master ha una durata di 50 ore online a cui si aggiungono 3 Masterclass di 2 ore offerte dai nostri sponsor GIMA, GROON E NEXUS. Le dispense in PDF sono disponibili per il download dalla piattaforma online di Bellini Training. Attualmente è possibile acquistare il Master nella versione on-demand con accesso H24 alle videolezioni. La prossima sessione Live streaming inizierà a novembre 2025.

Gli allievi al termine del master sosterranno un test online di verifica del proprio livello di preparazione e riceveranno un attestato di Certificazione con marchio IMQ valido a fini curriculari per formazione ed aggiornamento professionale. Il Master dà diritto a ricevere il massimo dei Crediti ECM ottenibili con l'autocertificazione.

Referente Marika Barbato

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul Master in Telemedicina e farmacia dei servizi


Programma e moduli didattici

Modulo 0 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: PERCHE’ FARLA?

(3 ORE)

  • Scenario attuale e futuro della Farmacia nell’evoluzione del sistema sanitario/assistenziale in Italia
  • La Farmacia dei servizi, perché è un’opportunità?
  • Le prestazioni analitiche di prima istanza
  • Servizi di secondo livello erogabili con dispositivi strumentali
  • Quali sono i servizi più richiesti in Farmacia?

Modulo 1 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: PRESTAZIONI, OBBLIGHI, RESPONSABILITA’ DEI FARMACISTI

(5 ORE)

  • Dalla L. N. 69/2009, IL D.LGS. N. 153/2009 ai decreti del 2010 e 2011
  • I nuovi servizi erogabili dalle Farmacie dopo la Pandemia COVID-19
  • Gli obblighi delle Farmacie nella erogazione dei servizi
  • Le responsabilità dei Farmacisti nella prestazione dei servizi in Farmacia
  • La normativa vigente, responsabilità e adempimenti dei Farmacisti in termini di Privacy 

Modulo 2 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: LE NECESSITA’ DEI PAZIENTI E LA SCELTA DEI SERVIZI

(5 ORE)

  • Analisi delle necessità, offerte e potenzialità del territorio intorno alla Farmacia e della Farmacia
  • Valutazione delle competenze e skills del personale della Farmacia
  • Valutazione dei servizi in collaborazione esterna: quali scegliere, come gestirli
  • Realizzazione della SWOT per la scelta dei servizi da offrire
  • Definizione degli obiettivi e planning della realizzazione dei servizi

Modulo 3 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: COME ORGANIZZARLA E GESTIRLA

(5 ORE)

  • Le opportunità in Farmacia di proporre i servizi
  • La pianificazione delle attività della Farmacia dei servizi
  • L’organizzazione, la formazione e la responsabilizzazione del personale della Farmacia
  • La calendarizzazione e pianificazione dei servizi
  • Il feedback sulle attività e servizi svolti

Modulo 4 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: CRITERI DI SCELTA E QUALITA’ DELLE STRUMENTAZIONI

(5 ORE)

  • Requisiti normativi e gold standard internazionali per le strumentazioni
  • Qualità, accuratezza semplicità d’uso delle strumentazioni
  • Certificazioni e validazioni delle strumentazioni
  • Il ruolo della formazione e assistenza tecnica nella scelta della strumentazione
  • Valutare e scegliere in base al rapporto Qualità/Servizio/Valore

Modulo 5 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: COME PROPORLA AL PAZIENTE

(5 ORE)

  • Presentazione delle leve principali per la proposta dei servizi in Farmacia
  • Le opportunità in Farmacia di proporre i servizi
  • I principali canali in store e social per comunicare i servizi proposti dalla Farmacia
  • La fidelizzazione del cliente-paziente attraverso i servizi
  • Come utilizzare i materiali di presentazione delle attività/servizi

Modulo 6 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: MISURAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

(3 ORE)

  • Presentazione della patologia pressoria e del rischio cardiovascolare
  • Ruolo della misurazione della pressione arteriosa nell’aderenza terapeutica e prevenzione
  • Casi reali e aree di attenzione per il paziente-cliente in Farmacia
  • Opportunità e correlazioni del servizio
  • Gestione del servizio in base al target del paziente

Modulo 7 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: ECG, HOLTER CARDIACO & PRESSORIO

(5 ORE)

  • Presentazione della patologia cardio-vascolare e rischio cardiologico
  • Il ruolo e valore della telemedicina in Cardiologia
  • Valutazione del rischio ed informazioni raccolte con l’ECG
  • Valutazione del rischio ed informazioni raccolte con l’Holter Cardiaco & Pressorio
  • Gestione del servizio in base al target del paziente

Modulo 8 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: ANALISI SU SANGUE CAPILLARE

(5 ORE)

  • La prevenzione «capillare» e le patologie che si possono prevenire e monitorare
  • Parametri che si possono monitorare in Farmacia
  • Accuratezza, semplicità e affidabilità diagnostica
  • Casi reali e aree di attenzione per il paziente-cliente in Farmacia
  • Gestione del servizio in base al target del paziente

Modulo 9 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: SPIROMETRIA

(3 ORE)

  • La patologia respiratoria
  • Prevenzione e aderenza terapeutica
  • Valutazione del rischio ed informazioni raccolte con la Spirometria
  • Casi reali e aree di attenzione per il paziente-cliente in Farmacia
  • Gestione del servizio in base al target del paziente

Modulo 10 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: ANALISI E SCREENING DELLA PELLE

(5 ORE)

  • Le patologie della pelle
  • Valutazione del rischio ed informazioni raccolte con l’analisi della pelle
  • Casi reali e aree di attenzione per il paziente-cliente in Farmacia
  • Gestione del servizio in base al target del paziente
  • Opportunità e correlazioni del servizio

Modulo 11 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: CABINA ESTETICA

(4 ORE)

  • Le problematiche dermatologiche più comuni
  • Prevenzione e cura delle problematiche dermatologiche
  • Estetica di base ed estetica avanzata: scelte strategiche e opportunità
  • L’essenza del rispetto della pelle in cosmetica
  • Gestione del servizio in base al target del paziente

Modulo 12 - FARMACIA, “SERVIZI & TELEMEDICINA”: VACCINAZIONI E TEST DIAGNOSTICI

(3 ORE)

  • Le vaccinazioni antinfluenzale e antiCovid-19
  • I nuovi test erogabili dalle Farmacie dopo la Pandemia COVID-19
  • Gli obblighi delle Farmacie nella erogazione dei vaccini e test
  • Casi reali e aree di attenzione per il paziente in Farmacia
  • Gestione del servizio in base al target del paziente

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni