Il master è organizzato in 2 moduli e 11 macro-lezioni.
MODULO I
- Lezione 1: Nosografia, epidemiologia, eziologia dei DSA – Consensus Conference (3 videolezioni)
- Lezione 2: Legislazione e scuola (4 videolezioni)
- Lezione 3: Fondamenti neuropsicologici dei disturbi di apprendimento (2 videolezioni)
- Lezione 4: Neuropsicologia delle funzioni esecutive (3 videolezioni)
- Lezione 5: Comorbilità nel disturbo specifico dell’apprendimento
- Lezione 6: Aspetti emotivo-motivazionali implicati nelle difficoltà di apprendimento
MODULO II
- Lezione 7: Il Disturbo Specifico di Lettura – modelli teorici di riferimento, caratteristiche cliniche e criteri diagnostici, procedure diagnostiche e strumenti di valutazione (7 videolezioni)
- Lezione 8: I Disturbi Specifici di Scrittura – modelli teorici di riferimento, caratteristiche cliniche e criteri diagnostici, procedure diagnostiche e strumenti di valutazione (8 videolezioni)
- Lezione 9: Il Disturbo Specifico di Calcolo – modelli teorici di riferimento, caratteristiche cliniche e criteri diagnostici, procedure diagnostiche e strumenti di valutazione (15 videolezioni)
- Lezione 10: Stesura della relazione diagnostica e restituzione (3 videolezioni)
- Lezione 11: Casi clinici – dimostrazione guidata della somministrazione di tutti i test e del processo di valutazione diagnostica, dalla presa in carico alla stesura della relazione finale (7 videolezioni)