Master Sap Contabilità per consulenti Torino
Pubblicato da Si-Soft Informatica s.r.l.

Il percorso formativo comprende:

  • Formazione con il docente collegato in linea
  • Possibilità di eseguire ogni operazione sotto la guida del docente
  • Esercitazioni pratiche guidate ed in autonomia
  • Fornitura di una documentazione idonea
  • Attestato Finale

Referente Si-SOFT INFORMATICA srl

Scopri tutti i dettagli sul Master Sap Contabilità per consulenti Torino


Programma e moduli didattici

PARTE UTENTE 

  • Creazione conto Co.Ge. a livello centrale
  • Creazione conto Co.Ge. a livello piano dei conti
  • Creazione conto Co.Ge. a livello società
  • Creazione anagrafica cliente
  • Creazione anagrafica fornitore
  • Creazione anagrafica banca
  • Registrazione fattura cliente
  • Registrazione fattura fornitore
  • Partitario conti Co.Ge.
  • Creazione conto Co.Ge. a livello centrale
  • Storno documento contabile
  • Pagamento fattura fornitore
  • Incasso fattura cliente
  • Pagamento parziale partite aperte
  • Incasso parziale partite aperte
  • Pagamento in difetto
  • Pagamento in eccesso
  • Pagamento fornitori soggetti a ritenuta d’acconto
  • Nota a credito da un fornitore
  • Incasso nota a credito da un fornitore
  • Nota a credito a un cliente
  • Incasso nota a credito a un cliente
  • Chiavi contabili registrazione fattura passiva da fornitore
  • Chiavi contabili registrazione fattura attiva a cliente
  • Anticipi a fornitore e compensazione
  • Anticipi da cliente e compensazione
  • Annullare pareggio
  • Pagamento automatico
  • Compensazione debiti/crediti
  • Reportistica contabilità

PARTE CUSTOMIZZAZIONE

  • Definizione Piano dei Conti
  • Definizione Società
  • Attribuzione Società al Piano dei Conti
  • Definizione Settore Contabile
  • Definizione conti di riporto del risultato
  • Definizione Gruppo Conti
  • Definizione Variante Stato Campo
  • Attribuzione Variante Stato Campo a Società
  • Definizione della Struttura di Bilancio
  • Attivare il Bilancio per Settore Contabile
  • Definizione della Variante d’Esercizio
  • Attribuzione della Società alla Variante d’Esercizio
  • Definizione delle Varianti per Periodi Contabili aperti
  • Apertura e Chiusura dei Periodi Contabili
  • Attribuzione della Variante Periodi Contabili alla Società
  • Definizione dei Codici IVA
  • Attribuzione Codici IVA a procedure non rilevanti per le imposte
  • Partita IVA CEE
  • Memorizzazione Conti Imposte
  • Definizione del Tipo Documento
  • Memorizzazione Scostamento massimo per cambio di Società
  • Proposizione della Data Valuta
  • Completamento della Società
  • Definizione Gruppo Conti con Layout Videata (Fornitori)
  • Creazione Range di Numerazione per Conti Fornitore
  • Attribuzione Range di Numerazione a Gruppi Conto Fornitore
  • Definizione Gruppo Conti con Layout Videata (Clienti)
  • Creazione Range di Numerazione per Conti Clienti
  • Attribuzione Range di Numerazione a Gruppi Conto Clienti
  • Condizioni di Pagamento
  • Contabilità Banche
  • Pagamenti Automatici
  • Anticipi da Cliente
  • Anticipi a Fornitore
  • La Ritenuta d’Acconto
  • Operazioni Contabili Periodiche ed Automatiche
  • Riclassificazione Debiti e Crediti
  • Le Validazioni
  • Le Sostituzioni

Sedi di svolgimento

Si-Soft Informatica srl
corso Unione Sovietica 612/21 TORINO (TO)

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita

Richiedi informazioni