Formare professionisti altamente qualificati nella gestione tecnica di eventi e spettacoli, con competenze in audio, video, illuminotecnica ed elettronica.
450 ore, di cui 180 ore di stage presso Campo Teatrale
Il corso è GRATUITO
- Tecnico audio-luci;
- video designer;
- responsabile tecnico di eventi;
- operatore di impianti multimediali e progettista illuminotecnico.
Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge regionale n. 19/07.
Il corso è GRATUITO.
Legacoop Lombardia – Valorizza la forza delle imprese cooperative nel settore culturale e turistico.
CIGL Lombardia – Analizza i fabbisogni dei lavoratori e promuove soluzioni mirate.
Fondazione Centro Studi Doc ETS – Studia le competenze richieste dal settore, con focus su temi green e digital.
Betania Cooperativa Sociale – Condivide la sua esperienza gestionale e operativa nel turismo.
Confcooperative Lombardia – Favorisce la collaborazione tra aziende culturali, turistiche e sportive.
Fondazione Triulza – Promuove innovazione sociale e coinvolgimento degli stakeholder.
Agis Lombarda – Connette i profili formati con il mondo dello spettacolo.
Banca Etica – Supporta la comunicazione e diffonde pratiche di finanza etica.
CESVIP Lombardia – Fornisce un contributo formativo qualificato grazie alla sua esperienza nei progetti culturali regionali.
A questi si aggiungono per l'attuazione degli stage: teatri della città metropolitana di Milano e aziende nel settore allestimento e organizzazione di eventi e spettacoli dal vivo, come ad esempio Campo Teatrale.
Referente Daniela Maestrini
Gratuito
|
Il corso è articolato in 5 moduli + 180 ore di stage in teatro:
Il percorso bilancia teoria e pratica, con laboratori specializzati e utilizzo di software professionali.
Il corso è GRATUITO in quanto finanziato dall’Avviso pubblico di Regione Lombardia per il finanziamento di "Patti Territoriali per le Competenze e per l’Occupazione. Seconda fase - attrattività e nuova occupazione. Dduo n.1485 del 23/01/2024”.
I destinatari del corso sono persone disoccupate, a basso reddito e/o in cassa integrazione, residenti in Lombardia, di età compresa tra i 18 e 64 anni. L'iscrizione avviene previo colloquio.
Cesvip Lombardia
dal 19/05/2025 al 30/09/2025
via Benadir, 5 - 20132
MILANO (MI)
Stage pratico in teatro o aziende che si occupano di illuminotecnica e tecnologie audio-video.