TRIENNALE SVILUPPO SOFTWARE Pescara
Pubblicato da ISTITUTO INFOBASIC SRL

Lo sviluppatore software è una tra le più importanti figure professionali nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti informatici, capace di tradurre le esigenze e i bisogni del cliente in sistemi software complessi.

Nello specifico si occupa della creazione di un programma informatico, partecipando a tutte le fasi del ciclo di vita del software. Inizia con l’analisi e la valutazione delle esigenze dei committenti per progettare e implementare applicazioni software in base ai requisiti individuati.

Ad esempio, gli può essere richiesto di programmare un sistema gestionale, di sviluppare un software di automazione industriale, un software per e-commerce, programmi per la visualizzazione / analisi di big data, applicazioni per dispositivi mobili, un firmware o un anti-virus, ma anche videogiochi e molto altro ancora.

Lo sviluppatore software crea l’architettura del software e ne scrive il codice sorgente utilizzando diversi linguaggi di programmazione, con l’obiettivo di soddisfare i requisiti e le specifiche tecniche definite nel progetto.

Rispetto ad altre figure più standardizzate per i ruoli informatici le offerte di lavoro si concentrano più sulle conoscenze tecniche che sui percorsi formativi.

Spesso non vengono chiesti titoli di studio ma solide conoscenze tecniche: la conoscenza di linguaggi di programmazione, di sistemi operativi, di programmazione web, di database e DBMS, librerie, frameworks e ambienti di sviluppo.

Referente Gianluca Diodati

Richiedi il prezzo

Scopri tutti i dettagli sul TRIENNALE SVILUPPO SOFTWARE Pescara


Programma e moduli didattici

Questo percorso nasce da un confronto con diverse aziende del territorio e di livello nazionali, le quali soffrono di un gap consistente tra domanda ed offerta di personale adeguatamente qualificato in ambito ICT.

PROGRAMMA

1° ANNO

  • Computational Thinking
  • Programmazione OOP con Python
  • Programmazione Web I
  • Networking
  • Software Engineering
  • Base dati
  • Inglese

2°ANNO

  • Programmazione Javascript/Typescript
  • Programmazione Web II 
  • Programmazione Java
  • Big data e Machine Learning
  • Programmazione Cloud
  • Sviluppo Java Enterprise
  • Inglese

SBOCCHI PROFESSIONALI


Dopo aver completato un corso di sviluppo software, gli studenti possono assumere diverse figure professionali nel campo della programmazione e dello sviluppo.


Software Developer: responsabile della progettazione, dello sviluppo, del testing e della manutenzione di software. Può lavorare su progetti di varia complessità, tra cui applicazioni web, desktop e mobile.


Full-Stack Developer: è un professionista in grado di lavorare sia sul lato front-end che sul lato back-end di un’applicazione.


Web Developer: figura specializzata nello sviluppo di applicazioni web.


Mobile App Developer: questi sviluppatori creano applicazioni per dispositivi iOS, android e altri sistemi operativi mobili.

Sedi di svolgimento

Istituto Infobasic
Via Tirino, 99 PESCARA (PE)

Previsto stage

Al termine del percorso è previsto un periodo di stage presso una delle aziende partner del progetto. L’obiettivo è un inserimento lavorativo pari all’85% dei partecipanti al corso.

Recensioni sul corso

Nessuna recensione inserita