corsoa Roma abilitante per la certificazione e riqualificazione energetica degli edifici
Il Corso in certificazione e riqualificazione energetica degli edifici” ha lo scopo di fornire ai professionisti del settore, da un lato le competenze tecniche e normative necessarie a ricoprire con corretta professionalità il ruolo del Certificatore Energetico degli Edifici nel rispetto della legislazione e della normativa tecnica più attuale, dall'altro i criteri utili all'esecuzione di una diagnosi energetica e all'individuazione degli interventi di riqualificazione energetica del sistema edificio-impianto.
A coloro che sono già in possesso dei requisiti ex lege, il corso fornisce le competenze e le conoscenze utili all'esercizio dell'attività del Certificatore Energetico” ai sensi del D.P.R. 75/2013.
CONTENUTI E STRUTTURA
Il corso è erogato in modalità blended, strutturato in una parte in presenza ed una parte a distanza.
1. La formazione in presenza
Le lezioni in presenza hanno un durata di 24 ore e sono suddivise in 3 giornate, con lezioni teoriche frontali ed esercitazioni. Il corso è strutturato in due moduli autoconsistenti, i cui obiettivi sono di seguito descritti.
Modulo A - La certificazione energetica degli edifici
A partire dall'inquadramento legislativo e dalla relativa Normativa tecnica, vengono forniti gli elementi tecnici necessari all'esecuzione di una corretta certificazione energetica, attraverso l'applicazione delle vigenti procedure di calcolo e norme correlate. Il professionista viene guidato alla determinazione della prestazione energetica degli edifici e dei fabbisogni di energia primaria, relativamente a tutti gli usi energetici espressi in base agli indici Ep di prestazione energetica totale e parziale. Particolare attenzione viene prestata ad esercitazioni pratiche di calcolo delle prestazione energetiche degli edifici mediate l'utilizzo di software specifici.
Modulo B - La riqualificazione energetica del sistema edificio-impianto
Il modulo B guida il professionista ad individuare, a partire dai risultati della diagnosi energetica, gli interventi di riqualificazione energetica con riferimento alla loro valenza tecnico-economica. Ampio spazio viene riservato alla trattazione delle tipologie progettuali e costruttive di interventi di riqualificazione, il tutto corredato da casi pratici reali.
2. La formazione a distanza
A supporto ed integrazione delle lezioni in aula è previsto il corso FAD su Efficienza e certificazione energetica degli edifici”,
Referente Tommaso Monaco
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
1 GIORNO
2 GIORNO
3 GIORNO
Pubblicato da: Slash School
Diventa esperto dell'Informatica Forense contro i crimini informatici. La certificazione CIFI valecome titolo nei bandi per l’Arma Carabinieri.
Pubblicato da: CEFOSMET S.R.L.
Corso per Certificazione Azienda Fgas
Pubblicato da: CENTRO DI ALTA FORMAZIONE ACCREDITATA
certificazione DigComp 2.2
Pubblicato da: British School of English s.r.l. Brindisi
Hai meno di 30 anni? partecipa al corso gratuito di lingua inglese
Pubblicato da: ISTITUTO ARETE'
Certificazione di alfabetizzazione accreditato da Accredia e valido come requisito di accesso per le graduatorie personale ATA
Pubblicato da: OMNES LINGUAE
Corso individuale personalizzato di preparazione agli esami Cambridge o IELTS con docente madrelingua inglese