Teatro Reginald - AUI organizza 3 corsi di teatro condotti da M.Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceno, secondo il ?Metodo del Teatro del Profondo®?.
PromoCorsi segnala
3 CORSI DI TEATROORGANIZZATI DA teatro REGINALD - AUI.
Condotti da Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceño, i tre corsi proposti vengono svolti secondo il ?Metodo del Teatro del Profondo®?, e si concluderanno con uno spettacolo realizzato insieme dalle 3 classi.
SCUOLA DI TEATRO PER LE DIVERSE ABILITA'
Lunedì h. 17/19 ? C.so Ferrucci 65a, Torino
Per disabili e non, classe intergenerazionale dai 12 agli 85 anni.
CONOSCERE SE STESSE ATTRAVERSO IL TEATRO
Martedì h. 21/23 ? C.so Peschiera 364/C.so Francia 275b, Torino
Classe intergenerazionale rivolta a donne giovani e adulte.
SCUOLA DI TEATRO RAGAZZI E GIOVANI
Mercoledì h. 17/19 ? C.so Ferrucci 65a, Torino
Classe intergenerazionale rivolta ad adolescenti e giovani fino ai 35 anni.
In un clima libero e creativo gli allievi delle 3 classi sono accompagnati nella sperimentazione della globalità dei linguaggi artistici corporeo-espressivi, fino all'improvvisazione e allo studio di scene, coreografie, personaggi e testi, studiati espressamente in base alle migliori potenzialità di ciascuno.
Referente M.Grazia Silvi Antonini
Il lavoro si rivolge in modo differenziato e personalizzato ad ogni singola persona, partendo dai suoi limiti e dalle sue potenzialità. Le diverse classi sono condotte in modo da suscitare un clima di reciproca fiducia, favorevole al gioco, alla libera espressione di sé e alla creatività, vivendo i progressi di ciascuno come una conquista di tutti.
I tre corsi sono intergenerazionali per le esigenze stesse della realizzazione dello spettacolo conclusivo che, parlando della vita, si arricchisce di tutte la differenze possibili. Come per ?Il brutto anatroccolo?, c'è solo da scoprire se questa è la tua famiglia d'inclinazione.
Come in un'antica compagnia della Commedia dell'arte, gli allievi che entrano a far parte della Scuola del teatro Reginald - AUI entrano anche a far parte della Compagnia Teatrale, che ogni anno produce un nuovo spettacolo, scritto e diretto dal capocomico sulla base degli attori che ha a disposizione.
Lo spettacolo, realizzato congiuntamente dai 3 gruppi, rappresenta un grande impegno per la compagnia, e viene preparato con uno studio sui temi, le storie e gli autori anche per anni.
Lo spettacolo viene rappresentato in uno dei teatri più prestigiosi della città nella seconda settimana di giugno, ripreso e montato, e in vari formati anche corredati da interviste agli attori, lanciato sui canali web, nonché presentato pubblicamente.
Partecipare come allievo alla realizzazione di un grande progetto artistico di Compagnia, è motivo di orgoglio e crescita personale, aumento di conoscenze, sviluppo di relazioni, apertura a nuove modalità di vedere se stessi e il mondo, scoperta e coltivazione dei propri talenti e dei propri progetti di vita.
Spazio
C.so Ferrucci 65a
TORINO (TO)
Pubblicato da: Scuola Nazionale di Cinema Indipendente
Il corso approfondisce la recitazione cinematografica grazie ad esercitazioni pratiche davanti la Macchina da Presa.
Pubblicato da: Imago Academy Milano
Corso di recitazione e teatro per entrare nel mondo dello spettacolo. Tutte le tecniche e le regole di recitazione e di dizione.
Corsi Coaching e Public Speaking
Pubblicato da: KORO STUDIO
Il corso Koro Studio ti permette di perfezionare la capacità di comunicazione attraverso l’acquisizione delle più innovative tecniche di controllo della voce
Pubblicato da: 16lab
Ripartono i corsi di improvvisazione teatrale a Bologna! Una lezione a settimana da ottobre a maggio, con saggio Match d'improvvisazione teatrale® finale.