Il Corso di Laurea in Giurisprudenza mira a far acquisire ai discenti le competenze delle norme giuridiche.
Si tratta di un corso magistrale a ciclo unico LM-90 (5 anni).
I Corsi Universitari Telematici prevedono una didattica basata su dispense e video lezioni disponibili all'interno di una piattaforma online.
Per iscriversi è necessario il possesso di un titolo di studio riconosciuto idoneo all'accesso.
Le iscrizioni sono aperte in ogni momento dell'anno.
Sedi d'esame in tutta Italia.
E' previsto il riconoscimento di Crediti Formativi sulla base delle esperienze formative e del Curriculum Vitae.
NON sono previsti test d'ingresso!
Il Corso di Laurea mira a far acquisire ai discenti le competenze di analisi delle norme giuridiche nonchè la capacità di impostare in forma scritta e orale, con la consapevolezza dei loro risvolti tecnico giuridici, culturali, pratici e di valore, le linee di ragionamento e di argomentazione adeguate per una corretta impostazione di questioni giuridiche generali e speciali, di casi e di fattispecie.
I discenti dovranno utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
I curricula del Corso assicureranno l'acquisizione di adeguate conoscenze: dei settori fondamentali dell'ordinamento nelle sue principali articolazioni e interrelazioni, nonchè acquisizione degli strumenti tecnici e culturali adeguati alla professionalità del giurista; degli aspetti istituzionali ed organizzativi degli ordinamenti giudiziari; della deontologia professionale, della logica ed argomentazione giuridica e forense, della sociologia giuridica, dell'informatica giuridica; del linguaggio giuridico di almeno una lingua straniera.
Referente Segreteria
Ciclo Unico - LM90
Primo Anno
FILOSOFIA DEL DIRITTO 15 cfu
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO 12 cfu
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 12 cfu
DIRITTO COSTITUZIONALE I 12 cfu
Informatica Giuridica 9 cfu
Secondo Anno
DIRITTO COMMERCIALE I 9 cfu
STORIA DEL DIRITTO ITALIANO ed EUROPEO 9 cfu
DIRITTO COSTITUZIONALE II 12 cfu
DIRITTO AMMINISTRATIVO 12 cfu
DIRITTO DEL LAVORO 12 cfu
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 6 cfu
Terzo anno
ECONOMIA POLITICA 12 cfu
DIRITTO TRIBUTARIO 12 cfu
DIRITTO CIVILE 12 cfu
DIRITTO PENALE 15 cfu
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA 9 cfu
Quarto Anno
PROCEDURA CIVILE 15 cfu
I principi costituzionali, le condizioni dell’azione, l’azione, i presupposti processuali, la citazione-il ricorso, casi di connessione dei procedimenti, il litis consortio necessario, il giudicato, le nullità.
Il processo di cognizione di primo grado, le impugnazioni, l’appello, il ricorso in cassazione, il processo di esecuzione, i procedimenti speciali
DIRITTO PENALE PARTE SPECIALE 12 cfu
I delitto contro il patrimonio, furto e appropriazione indebita, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di estorsione, la truffa, usura, ricettazione, riciclaggio.
I delitto contro l’ordine pubblico, i reati associativi, l’associazione per delinquere differenze concorso di persone nel reato, l’associazione di stampo mafioso.
I delitto contro la persona, l’omicidio, le percosse, le lesioni, atti persecutori, violenza sessulale
IL DIRITTO INTERNAZIONALE 12 cfu
INGLESE GIURIDICO 9 cfu
DIRITTO COMMERCIALE II 12 cfu
LA DISCIPLINA DEI MERCATI e DELLE SOCIETA’ PER AZIONI QUOTATE
Mercato mobiliare, Nozione, funzioni, struttura, Strumenti, valori mobiliari, prodotti finanziari, Origini, storia dell’ordinamento italiano del mercato mobiliare, Appello al pubblico risparmio: ragioni e contenuto della disciplina, Sollecitazione investimento, OPA, OPAS, Vigilanza e ruolo Consob e Banca d’Italia, Investitori istituzionali e OICR, SGR, SICAV, Fondi, Disciplina dei mercati, Organizzazione, Gestione, Vigilanza, Sistemi di negoziazione diversi dai mercati regolamentati, Informazione societaria, insider trading e figure assimilate, Disciplina delle società con azioni quotate, Assetti proprietari, Partecipazioni , Patti parasociali, Struttura finanziaria, Governo delle società quotate, Sistema dei controlli, Controllo interno ed esterno delle società quotate, Controlli sul mercato mobiliare
Quinto Anno
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE ED EUROPEO 6 cfu
Inquadramento dei crimini di guerra nell’ambito dei crimini internazionali Il processo di “codificazione” del diritto bellico: in particolare, le Convenzioni di Ginevra del 1949 ed i Protocolli Aggiuntivi del 1977, Cenni sull’istituzione dei Tribunali internazionali ad hoc per l’ex Iugoslavia ed il Ruanda, Cenni sull’istituzione della Corte penale internazionale permanente , Le “formanti” del diritto penale internazionale , Il ruolo “creativo” della giurisprudenza , La necessità di dare piena attuazione al c.p.m.g. , il rinnovato interesse per il diritto penale militare dei singoli ordinamenti , L’ambito di operatività della riforma prevista dal disegno di legge del ’98: l’esclusione dei conflitti armati non internazionali. Alcune considerazioni critiche
DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE 6 cfu
DIRITTO PRIVATO COMPARATO 6 cfu
PROCEDURA PENALE 12 cfu
DIRITTO TRIBUTARIO DELL’UNIONE EUROPEA 12 cfu
TESI 18 cfu
Corsi di laurea Psicologia generale
Pubblicato da: ACADEMY
Scopri tutti i vantaggi di Academy! siamo qui per rispondere alle tue domande! Scegli Academy: molti lo hanno già fatto. L’università Online ti permette di studiare e dedicarti a lavoro e famiglia senza perdere tempo prezioso, e senza spendere cifre assurde. Grazie a un servizio completamente flessibile puoi sentirti davvero realizzato.
Corsi di laurea Project management
Pubblicato da: Informatic World - ETS
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale. L'obiettivo è formare una figura professionale in grado di adattarsi ad un contesto lavorativo dinamico nel settore dell'ingegneria gestionale ed industriale
Pubblicato da: Unitalia srl
corso di laurea in sociologia
Pubblicato da: Unitalia srl
Corso di laurea in Scienze Politiche
Corsi di laurea Management turismo
Pubblicato da: Informatic World - ETS
Corso di Laurea in Scienze del Turismo, è un connubio tra competenze umanistiche ed economico-aziendali
Pubblicato da: X4M - Perform School of music
I corsi A.I.R. Programme, svolti in sede oppure on-line con il supporto di insegnanti inglesi abilitati, permettono di ottenere diplomi riconosciuti.